Buono, denso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Autoproduzione: yoghurt
- tessa
- Ambasciatore
- Posts: 2902
- Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am
Re: Autoproduzione: yoghurt
E soprattutto non acido, almeno il mio.
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
- Anna82
- Utente Vip
- Posts: 1167
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm
Re: Autoproduzione: yoghurt
Tessa wrote:Io lo faccio con la yogurtiera e viene buonissimo.
Poi aggiungiamo zucchero o frutta a piacere.
Sì, viene molto buono lo fa anche mia suocera.
Però non so che riscontro avrò dai miei uomini e dunque volevo provare a farlo io qualche volta e poi eventualmente prendere la yoghurtiera.
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
Giacomo 25.09.2013
- Tittiba
- Utente Vip
- Posts: 1905
- Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm
Re: Autoproduzione: yoghurt
Ci stavo pensando anch'io allo yogurt...Quanto costa una yogurtiera buona?
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
- Hippie
- Utente Vip
- Posts: 747
- Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am
Re: Autoproduzione: yoghurt
Io l'ho sempre fatto più o meno come Smilla, tranne che uso i fermenti veri come starter e non un vasetto di yogurt, lo trovo migliore come gusto.
Non c'è differenza a livello di facilità/qualità finale.
Io prima della yogurtiera usavo dei contenitori in vetro tipo bormioli piccoli (come un vasetto di yogurt) e poi li mettevo a bagnomaria in una pentola dai bordi alti con il coperchio e, se inverno, con forno sui 30 gradi. Se estate invece avvolgevo in coperta di lana la pentola e la ponevo in forno da sera a mattina.
Una bontà.
Con yogurtiera è più semplice per la comodità dei barattoli e della temperatura giusta costante.
La mia me l'hanno data i suoceri (non la usavano), costa sui 30 euro se non sbaglio.
Ora cerco la ricetta che usavo prima della yogurtiera.
Non c'è differenza a livello di facilità/qualità finale.
Io prima della yogurtiera usavo dei contenitori in vetro tipo bormioli piccoli (come un vasetto di yogurt) e poi li mettevo a bagnomaria in una pentola dai bordi alti con il coperchio e, se inverno, con forno sui 30 gradi. Se estate invece avvolgevo in coperta di lana la pentola e la ponevo in forno da sera a mattina.
Una bontà.
Con yogurtiera è più semplice per la comodità dei barattoli e della temperatura giusta costante.
La mia me l'hanno data i suoceri (non la usavano), costa sui 30 euro se non sbaglio.
Ora cerco la ricetta che usavo prima della yogurtiera.
Leonardo 19.03.2012
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
- Hippie
- Utente Vip
- Posts: 747
- Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am
Re: Autoproduzione: yoghurt
Leonardo 19.03.2012
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
- Ema
- Ambasciatore
- Posts: 4019
- Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm
Re: Autoproduzione: yoghurt
Si può fare anche col bimby, credo fosse zizzi l'esperta.
Re: Autoproduzione: yoghurt
Ema wrote:Si può fare anche col bimby, credo fosse zizzi l'esperta.
Infatti io l'ho fatto col bimby
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk