Hippie wrote:Io lo faccio senza gelatiera, non uso addensanti e spesso lo faccio in versione veg.
e come fai? mescoli ogni tot ore?
Sì, metto in freezer in ciotola freddissima, poi tiro fuori ogni ora circa e rimescolo, cosi per un pó di volte. Quello in versione veg invece parto dalle banane e non c'è bisogno di mescolare. Tagli due banane a tocchetti e surgeli. Togli dal congelatore e metti in un frullatore/mixer potente con il gusto del gelato che vuoi (cacao se vuoi cioccolato, pezzi di pesca, fragole, e via andare). Frulli e hai un veg gelato, sembra proprio gelato.
nanà wrote:io col bimby, ma vorrei sapere una cosa da chi possiede la gelatiera. Allora per avere un buon gelato col bimby devo usare maizena o albume (visto che non riesco a procurami agar agar o farina di semi di carrube)altrimenti si sentono i pezzi di ghiaccio. Con la gelatiera è necessario l'addensante?
I pezzetti di ghiaccio si sentono anche per opera dello zucchero, che a basse temperature cristallizza. Per ovviare a questo si può usare il maltitolo in uguale quantità. E' sempre uno zucchero, ma a basse temperature non crustallizza. Montersino docet
nanà wrote:io col bimby, ma vorrei sapere una cosa da chi possiede la gelatiera. Allora per avere un buon gelato col bimby devo usare maizena o albume (visto che non riesco a procurami agar agar o farina di semi di carrube)altrimenti si sentono i pezzi di ghiaccio. Con la gelatiera è necessario l'addensante?
I pezzetti di ghiaccio si sentono anche per opera dello zucchero, che a basse temperature cristallizza. Per ovviare a questo si può usare il maltitolo in uguale quantità. E' sempre uno zucchero, ma a basse temperature non crustallizza. Montersino docet
eh lo so, ma non ho modo di trovare l'addensante figurati se trovo il maltitolo! E per fare un ordine on line, ci vuole un minimo di spesa e spese di spedizione....per cos'ì poco non ne vale la pena-
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/][/url][/URL] 15 ottobre 2009 due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
Eccomi. Allora, il gelato con gelatiera é molto semplice da fare: di solito mi preparo tutti gli ingredienti, a parte quelli per la base preparo varie granelle o aggiunte come frutta, biscotti, cioccolato se deve essere fuso... Poi c'é la miscelazione: può essere fatta calda o fredda. I gelati che richiedono la miscelazione a caldo generalmente sono quelli che prevedono le uova quindi i gelati di crema o quelli che prevedono la cioccolata fusa ma in questo caso solo parte della miscelazione viene fatta a caldo. Naturalmente le ricette più semplici possono essere miscelate senza problemi con un semplicissimo cucchiaio, per ricette più elaborate o semplicemente per i sorbetti di frutta il mixer ad immersione è lo stumento migliore per la miscelazione a mio parere. Non metto né addensanti, né farina né altro.
Una volta ottenuto il composto, c'é la fase della mantecazione (la chiamano così!) nella gelatiera. Importante é non versare un composto caldo nella gelatiera, quindi per le miscelazioni a caldo o per sorbetti con frutta e acqua molto calde bisogna lasciare la miscela a raffreddare completamente in frigorifero per un paio di ore.
A questo punto fa tutto la gelatiera! I miei gusti preferiti: mascarpone e caffé (per adulti) mango (qui il mango é locale e di una bontá incredibile, il gelato é qualcosa di strabiliante) la coppa del nonno cioccolato e cocco e il fiordilatte variegato all'amarena
Per il gelato vegan, come ha scritto Hippie, si parte da una base di banana. Io poi aggiungo frutta o altri ingredienti a piacere e c'é davvero da sbizzarrirsi! Miei preferiti: fragole e cocco lamponi, fragole, mirtilli e cioccolato fichi more e pesche caramello cannella
i bambini ne vanno matti, ed é velocissimo da fare (tengo sempre delle banane in freezer e il gelato é pronto in 5 minuti 5!)
ah ecco, quindi la banana serve solo come base?!? perche' l'ho fatto io questo tipo di gelato, ma non ho aggiunto nulla, lasciato solo banana, e non era proprio favoloso. Avevo letto da qualche parte che bisogna congelare banane mature o no?
Hippie wrote:Io lo faccio senza gelatiera, non uso addensanti e spesso lo faccio in versione veg.
e come fai? mescoli ogni tot ore?
Sì, metto in freezer in ciotola freddissima, poi tiro fuori ogni ora circa e rimescolo, cosi per un pó di volte. Quello in versione veg invece parto dalle banane e non c'è bisogno di mescolare. Tagli due banane a tocchetti e surgeli. Togli dal congelatore e metti in un frullatore/mixer potente con il gusto del gelato che vuoi (cacao se vuoi cioccolato, pezzi di pesca, fragole, e via andare). Frulli e hai un veg gelato, sembra proprio gelato.
All'università me lo facevo sempre anch'io con la banana!!
Enrico 09.03.09 Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne. Lo tengo in frigo". (Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi" (A.Baricco)