io prima del programma facevo 100 sta a X come ...
ahahah
Dosi torta
-
- Utente Vip
- Posts: 746
- Joined: Fri May 08, 2009 12:39 am
Re: Dosi torta
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/py4ykrdp062esp1k.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: Dosi torta
Tropicalstore wrote:kiara wrote:Tropicalstore wrote:Dunque, io faccio così:
Trovo il volume delle teglie (supponendo di volere una torta rotonda alta 4 cm ). Es. Teglia da 24 cm di diametro 12*12*3.14*4=1808 (arrotondo).
Addiziono tutti gli ingredienti di una torta. Ad es. il pds di Montersino pesa 625 g.
Divido 1808:625=2,90 (arrotondo).
Perciò, per una teglia da 24 di diametro devo moltiplicare tutti gli ingredienti per 2,9.
ATTENZIONE: Le uova devono essere pesate, non considerate come unità. All'incirca un uovo medio pesa 50 g.
ehm, mi fai un disegno?![]()
mi sfugge il passaggio da volume a peso. O assumi di default la densità dell'acqua? e i 625gr dove li trovo per altri impasti?
Esatto! Si pone che 1 l di acqua pesi 1 kg, quindi fai rapporto volume-impasto 1:1. Per il peso dell'impasto basta addizionare il peso di tutti gli ingredienti. Non li ho scritti per fare prima, ad esempio il pandispagna che faccio io ha:
250 g uova
175 g zucchero
150 g farina
50 g fecola
c'è anche la bacca di vaniglia, ma non ha importanza sul peso. Sommando tuttosi ottiene 625 g. Poi si continua come detto sopra.Minou wrote:Tropical mi fai paura!
Minou cellulare
Sarà che io dò ripetizioni di matematica, quindi mi risulta più semplice, ma spiegarlo è più difficile che farlo.
tutto chiaro grazie!!