Nanna fuori...che ne pensate?
Moderator: Paola
- nanà
- Ambasciatore
- Posts: 7359
- Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Concordo pienamente con renocchia
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]
[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/

15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
renocchia wrote:Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
Neanche io lo capisco e anzi lo trovo molto triste se per sentirsi coppia si deve necessariamente far finta di non avere bambini... I figli sono evoluzione della coppia e la arricchiscono.
Se non si riesce a fare questo salto di qualità e sentirsi amanti complici "nonostante" i figli, é un po' una sconfitta.
Io di mio marito amo anche il suo essere padre
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarà. Per quanto mi riguarda non mi sento sconfitta affatto, e non è triste per nulla, se voglio essere SOLO amante e complice ogni tanto, in attività che per forza di cose con i figli sarebbero diverse. Ciò non significa assolutamente smettere di sentirmi amante e complice anche nel quotidiano, per carità ci mancherebbe!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Rie wrote:renocchia wrote:Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
Neanche io lo capisco e anzi lo trovo molto triste se per sentirsi coppia si deve necessariamente far finta di non avere bambini... I figli sono evoluzione della coppia e la arricchiscono.
Se non si riesce a fare questo salto di qualità e sentirsi amanti complici "nonostante" i figli, é un po' una sconfitta.
Io di mio marito amo anche il suo essere padre
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarà. Per quanto mi riguarda non mi sento sconfitta affatto, e non è triste per nulla, se voglio essere SOLO amante e complice ogni tanto, in attività che per forza di cose con i figli sarebbero diverse. Ciò non significa assolutamente smettere di sentirmi amante e complice anche nel quotidiano, per carità ci mancherebbe!
Ogni tanto, e ad un'età tale che i bambini non ne risentano, lo faccio anche io.
Rimangono a casa con la baby sitter se esco a cena fuori.
Sabato sera abbiamo cenato a lune di candela in un ristorante molto romantico e poi siamo tornati anche noi a dormire dai miei.
Quando saranno più grandi ( almeno Leonor dovrà avere 3 anni) vorrei poter stare una settimana fuori.
Ah e Leonor ha dormito da mia madre ora che mio marito era fuori per lavoro perché con due piccole da sola non me la sentivo.
C'é tempo e modo per fare tutto ma 3 mesi e neanche 10 mi sembra un'età adeguata
Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- Franz
- Ambasciatore
- Posts: 3733
- Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
caska86 wrote:Non ho di certo scritto questo post per trollare. Il fatto che sia felice della mia scelta non vuol dire che non possa condividerla e chiedere pareri.
Il solo errore che penso di poter aver fatto è stato quello forse di aver anticipato un po'.
Si, so cos'è la sindrome da morte in culla, ne sono consapevole.
Nonstante ciò (e qui molte di voi inorridiranno) lui ha il suo lettino nella sua cameretta. Da piccolo dormiva nella carrozzina in camera sua(tranne il primo mese), ora nel lettino.
Non condivido assolutamente la teoria del cosleeping. A noi è capitato giusto in caso di forte raffreddore o febbre. Stop.
Leonardo ha sempre, da quando è nato, mangiato 6 o 7 volte al giorno. Mi hanno caziata in ospedale perchè lo allattavo troppo poco, quello lui chiedeva,quello gli davo. A tre mesi ha cominciato a dormire tutta la notte e a saltare il pasto notturno...che devo dirvi...fortuna?
Adesso si sveglia giusto un paio di volte a notte causa perdita ciuccio, tempo 30 secondi si riaddormenta. I nonni non hanno mai dovuto svegliarsi di notte. Giusto per rispondere a chi chiedeva.
Il fatto che non sia in grado di parlare non vuol dire che non sia in grado di comunicare. Quale madre non riuscirebbe a capire comportamenti e segnali non vocali del proprio figlio?
Non pensiate che quando lo lascio a dormire via noi andiamo a ballare. Molto spesso guardiamo un film e soprattutto....DORMIAMO. .
Perché se non inorridisci tu che è tuo figlio dovremmo inorridire noi?
Che abbia saltato i pasti e che ciucciasse poco non la chiamo fortuna, questa è l'altra faccia della medaglia, come hai detto tu, sei passata presto al latte artificiale, un prezzo molto alto per tante mamme da pagare per avere un po' di pace alla notte.
Che tu vada a ballare, che legga un libro o che tu dorma non sposta di una virgola a mio parere il pensiero che ho circa il lasciare un bambino piccolissimo e ora piccolo senza mamma per così tante ore. È un atto volontario ed evitabile. Io (io) lo eviterei
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Franz wrote:caska86 wrote:Non ho di certo scritto questo post per trollare. Il fatto che sia felice della mia scelta non vuol dire che non possa condividerla e chiedere pareri.
Il solo errore che penso di poter aver fatto è stato quello forse di aver anticipato un po'.
Si, so cos'è la sindrome da morte in culla, ne sono consapevole.
Nonstante ciò (e qui molte di voi inorridiranno) lui ha il suo lettino nella sua cameretta. Da piccolo dormiva nella carrozzina in camera sua(tranne il primo mese), ora nel lettino.
Non condivido assolutamente la teoria del cosleeping. A noi è capitato giusto in caso di forte raffreddore o febbre. Stop.
Leonardo ha sempre, da quando è nato, mangiato 6 o 7 volte al giorno. Mi hanno caziata in ospedale perchè lo allattavo troppo poco, quello lui chiedeva,quello gli davo. A tre mesi ha cominciato a dormire tutta la notte e a saltare il pasto notturno...che devo dirvi...fortuna?
Adesso si sveglia giusto un paio di volte a notte causa perdita ciuccio, tempo 30 secondi si riaddormenta. I nonni non hanno mai dovuto svegliarsi di notte. Giusto per rispondere a chi chiedeva.
Il fatto che non sia in grado di parlare non vuol dire che non sia in grado di comunicare. Quale madre non riuscirebbe a capire comportamenti e segnali non vocali del proprio figlio?
Non pensiate che quando lo lascio a dormire via noi andiamo a ballare. Molto spesso guardiamo un film e soprattutto....DORMIAMO. .
Perché se non inorridisci tu che è tuo figlio dovremmo inorridire noi?
Che abbia saltato i pasti e che ciucciasse poco non la chiamo fortuna, questa è l'altra faccia della medaglia, come hai detto tu, sei passata presto al latte artificiale, un prezzo molto alto per tante mamme da pagare per avere un po' di pace alla notte.
Che tu vada a ballare, che legga un libro o che tu dorma non sposta di una virgola a mio parere il pensiero che ho circa il lasciare un bambino piccolissimo e ora piccolo senza mamma per così tante ore. È un atto volontario ed evitabile. Io (io) lo eviterei
Non avrei saputo dirlo meglio. Grazie Franz

"Io credo che lassù
Qualcuno aveva scritto già
L'amore mio per te e tutto quello che sarà..." (M.Ranieri)
Qualcuno aveva scritto già
L'amore mio per te e tutto quello che sarà..." (M.Ranieri)
- los
- Ambasciatore
- Posts: 2011
- Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm
Re: R: Nanna fuori...che ne pensate?
Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
Io sbologno pure il marito, se è per quello.
Quando mi va di fare qualcosa da sola oppure con le amiche ;)
Shit happens!
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Io faccio molta fatica a mettere insieme i post della stessa persona (un po' come la Cate che nel post della Manu prima diceva di non concepire di cambiare piatto tra primo e secondo, poi che suo marito lo faceva ahahah)
Seriamente, Renee.leggo prima che non capisci come sia concepibile che preservare la coppia sia sbolognerei figli (che io leggo come: fa bene alla coppia stare ogni tanto senza figli), poi dici che ogni tanto lo fai e che speri di farlo tra un po' anche una settimana.
Cioè, giuro che non so quale tesi sostieni.
E non è polemica, e che ho non capisco e dopo aver letto tutto non saprei dire come la pensi
Seriamente, Renee.leggo prima che non capisci come sia concepibile che preservare la coppia sia sbolognerei figli (che io leggo come: fa bene alla coppia stare ogni tanto senza figli), poi dici che ogni tanto lo fai e che speri di farlo tra un po' anche una settimana.
Cioè, giuro che non so quale tesi sostieni.
E non è polemica, e che ho non capisco e dopo aver letto tutto non saprei dire come la pensi
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
renocchia wrote:
Ogni tanto, e ad un'età tale che i bambini non ne risentano, lo faccio anche io.
Va beh, ma allora siamo d'accordo, scusa :p
Preciso che i miei famosi momenti di coppia consistono (per adesso) in una cena ogni tre mesi con orari di ritorno tipo cenerentola, perché i bambini preferisco che dormano a casa, oppure in periodi come questo, in cui noi siamo a milano per lavoro e i bambini in trentino in vacanza con i nonni, dove per altro non sono mai stati senza di noi prima dei 3 anni o giù di lì.
nella situazione che ha descritto caska (bimbo tranquillo, due "soli" risvegli a notte, molto piccolo di età) non avrei avuto le sue stesse esigenze. E anche con bimbi più "impegnativi" , soprattutto il mio secondo, cosleeper fino a un anno, spesso attaccato al seno, di fatto non le ho avute. I momenti di cui sopra sono stati sospesi d'ufficio (e con gioia) fino ad altra età :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)