vegetariani e vegani

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: vegetariani e vegani

Post by marte »

lenina wrote:Il pregiudizio sulla chimica è strano. Uno pensa a chimica come qualcosa di non esistente in natura.

Non è così la chimica usa la natura (i nuovi elementi creati sono pochissimi).

Prendere un ramo e innestarlo per creare una nuova forma genetica non ha differenze fra prendere un gene e spostarlo.

Ma perché in genere la chimica non si limita a spostare, abbi pazienza.
La chimica aggiunge, in genere, qualcosa di chimico appunto a ciò che in natura esiste, come minimo per potenziarlo, in altri casi per stravolgerlo.
Per questo la visione non è la stessa di un innesto, per questo chimico fa paura.
Poi lo sappiamo anche noi che la chimica non è da demonizzare tout court, ma nemmeno da santificare, a mio avviso.

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: vegetariani e vegani

Post by lenina »

marte wrote:
lenina wrote:Il pregiudizio sulla chimica è strano. Uno pensa a chimica come qualcosa di non esistente in natura.

Non è così la chimica usa la natura (i nuovi elementi creati sono pochissimi).

Prendere un ramo e innestarlo per creare una nuova forma genetica non ha differenze fra prendere un gene e spostarlo.

Ma perché in genere la chimica non si limita a spostare, abbi pazienza.
La chimica aggiunge, in genere, qualcosa di chimico appunto a ciò che in natura esiste, come minimo per potenziarlo, in altri casi per stravolgerlo.
Per questo la visione non è la stessa di un innesto, per questo chimico fa paura.
Poi lo sappiamo anche noi che la chimica non è da demonizzare tout court, ma nemmeno da santificare, a mio avviso.


Ma nei sei sicura?
Perchè aggiungere un genre resistente a un dato insetto ti fa paura.
Che differenza c'è chimicamente fra aggiungere e spostare.

E se il complotto fosse invece quello fatto per contrastare gli ogm? (cosa a cui le mulinazionali si piegano con estrema facilità)

Lo stavolgimento non è possibile non avrebbe senso. Le storie del pomodoro pesce (patata pesce) sono tutte bufale ovviamente sono studi mai esistiti.

Qualcuno ha ipotizzato che se possono mettere il gene che permette al pomodoro di resistere in un dato ambiente in una melanzana potrebbero anche mettere il gene di un pesce in un pomodoro. Ma questo non significa che lo abbiano fatto a che pro?

Ma soprattutto se una modificazione genetica di un tipo non influisce sul nostro corpo perchè dovrebbe influire se fatta in modo diverso.

Anche gli innesti fatti bene pian piano stravolgono.

Abbiamo frutti mai esistiti in natura (da secoli) una mela coltivata e grossa in media 10 volte che una selvatica. Vogliamo parlare delle fragole? Dalla fragolina di bosco a quella coltivata?

Non sono forse stravolte. O trovi che siano minimamente paragonabili? L'obiettivo finale è sostanzialmente lo stesso.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: vegetariani e vegani

Post by lenina »

Fra l'altro io sono partita a informarmi sugli ogm convintissima di essere contraria in seguito a una discussione con una persona favorevole.
Alla fine mi sono resa conto che le sue ragioni erano reali. (secondo me in base a quello che ho estrapolato).
Questo non significa che io pensi che tutto possa essere fatto tutto deve essere controllato (ma i limiti sono rigidi un ogm non può contenere allergeni se non quelli tipici dell'alimento ad esempio) ma credo che il futuro sia li.
Usato bene è l'unico metodo serio per poter pensare di avere alimenti senza pesticidi (trovo assurde le modificazioni atte a far resiste le piante al pesticida quelle sì) e con produzione intensa.
In poco tempo ciò che si è fatto in migliaia di anni tramite attenta selezione delle modifiche (senza conoscere la genetica fra l'altro)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: vegetariani e vegani

Post by laste »

lenina wrote:
Veronica wrote:Gli integratori per le donne in menopausa che hanno problemi ( vampate , irritabilità ecc) contengono soia , quindi qualcosa a livello ormonale ci sarà ?
E la soia nel mondo e' tutta transgenica
Io personalmente sono onnivora , ma evito proprio la soia


Ok eviti la soia perchè è tutta transgenica.
Immagino che eviti anche il grano.
TUTTO il grano prodotto dagli anni 50 in poi è grano modificato con onde radioattive (che non significa che sia radiottivo). Hanno provato e riprovato finchè hanno trovato una composizione esatta.
Differenza dal transgenico? Che questo è casuale mentre il famoso transgenico viene fatto in laboratorio.
Risultati uguali metodo diverso.

Immagino anche tu non abbia mai comprato pompelmi rosa, clementine o qualunque frutto senza semi nè piante provenienti da innesti (si tratta anche qua di modificazioni genetiche anche se non fatte in laboratorio)

Parliamone al di la delle campagne tipo pesce fragola (bufale) qual è il motivo reale per cui si evita il transgenico da laboratorio ma non quello da innesti, o da radiazioni casuali (che non è definito transgenico per motivi di carenza di legge)?

Tutto ovviamente va fatto in modo ragionato ma non è che in laboratorio facciano peggio che con le modificazioni casuali.


Ma transgenico significa OGM?
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: vegetariani e vegani

Post by laste »

lenina wrote:Il pregiudizio sulla chimica è strano. Uno pensa a chimica come qualcosa di non esistente in natura.

Non è così la chimica usa la natura (i nuovi elementi creati sono pochissimi).

Prendere un ramo e innestarlo per creare una nuova forma genetica non ha differenze fra prendere un gene e spostarlo.


In uno hai geni di 2 piante simili,in un altro geni di specie completamente diverse, spesso di 2 regni diversi (animale e vegetale)
Che renderanno anche la pianta resistente al fungo, ma chissà con che n-mila effetti collaterali. O forse no, ma è ancora presto per dirlo
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: vegetariani e vegani

Post by lenina »

Laste wrote:
lenina wrote:Il pregiudizio sulla chimica è strano. Uno pensa a chimica come qualcosa di non esistente in natura.

Non è così la chimica usa la natura (i nuovi elementi creati sono pochissimi).

Prendere un ramo e innestarlo per creare una nuova forma genetica non ha differenze fra prendere un gene e spostarlo.


In uno hai geni di 2 piante simili,in un altro geni di specie completamente diverse, spesso di 2 regni diversi (animale e vegetale)
Che renderanno anche la pianta resistente al fungo, ma chissà con che n-mila effetti collaterali. O forse no, ma è ancora presto per dirlo

Laste tu sei una fisica ma un po' di chimica l'hai studiata per forza.
Sai che deriviamo tutti da una stessa cellula.
Che condividiamo il 30% del patrimonio genetico com un moscerino.
Dove li prenderebbero questo geni così diversi? (No non li creano in laboratorio).
È qua il punto il patrimonio genetico è rimescolato in miliardi di modi )inpdo naturale) in laboratorio si cerca di arrivare a mescolamenti positivi in tempi più veloci.

Il discorso regno diversi è stato a volte provato ma praticamente abbandonato (i geni sono sempre loro e complica le cose)
Le radiazioni (che personalmente mo fanno più paura perché li davvero si modifica casualmente la struttura genetica sperando di ottenere qualcosa di buono) sono ampiamente usare e nessuno ha nulla da ridire
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Smoothie
Utente NM
Utente NM
Posts: 231
Joined: Sat Jan 18, 2014 5:10 pm
Location: Ai piedi della montagna

Re: vegetariani e vegani

Post by Smoothie »

Io sono vegetariana, ed ero una da carnazza. Poi però ho cambiato gusti, e sto meglio.

Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 2
- Om Shanti -
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: vegetariani e vegani

Post by Speranza »

io non sono vegetariana solo perchè mi piace troppo il pesce e per comodità

a casa non mangio quasi più carne, io nn la cucino più per nulla però quando faccio il pomeriggio cucina mio marito e per mancanza di tempo spesso fa la carne (2-3 volte al mese) e quando sono fuori (per esempio a lavoro o dai suoceri o genitori o a cena da amici) mangio quello che c'è, ovvio che se la spesa per il lavoro la faccio io compro esclusivamente vegetariano ma se la fa qualcun'altro non gli dico "non comprare quello o quell'altro"

Quindi la mia dieta è prevalentemente vegetariana, spesso vegana anche se alcuni latticini per cucinare li uso e a volte uso le uova, quanto al miele per me è assurdo che vegani non lo mangino e ripeto fuori mangio tutto indistintamente senza farmi problemi.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked