marte wrote:lenina wrote:Il pregiudizio sulla chimica è strano. Uno pensa a chimica come qualcosa di non esistente in natura.
Non è così la chimica usa la natura (i nuovi elementi creati sono pochissimi).
Prendere un ramo e innestarlo per creare una nuova forma genetica non ha differenze fra prendere un gene e spostarlo.
Ma perché in genere la chimica non si limita a spostare, abbi pazienza.
La chimica aggiunge, in genere, qualcosa di chimico appunto a ciò che in natura esiste, come minimo per potenziarlo, in altri casi per stravolgerlo.
Per questo la visione non è la stessa di un innesto, per questo chimico fa paura.
Poi lo sappiamo anche noi che la chimica non è da demonizzare tout court, ma nemmeno da santificare, a mio avviso.
Ma nei sei sicura?
Perchè aggiungere un genre resistente a un dato insetto ti fa paura.
Che differenza c'è chimicamente fra aggiungere e spostare.
E se il complotto fosse invece quello fatto per contrastare gli ogm? (cosa a cui le mulinazionali si piegano con estrema facilità)
Lo stavolgimento non è possibile non avrebbe senso. Le storie del pomodoro pesce (patata pesce) sono tutte bufale ovviamente sono studi mai esistiti.
Qualcuno ha ipotizzato che se possono mettere il gene che permette al pomodoro di resistere in un dato ambiente in una melanzana potrebbero anche mettere il gene di un pesce in un pomodoro. Ma questo non significa che lo abbiano fatto a che pro?
Ma soprattutto se una modificazione genetica di un tipo non influisce sul nostro corpo perchè dovrebbe influire se fatta in modo diverso.
Anche gli innesti fatti bene pian piano stravolgono.
Abbiamo frutti mai esistiti in natura (da secoli) una mela coltivata e grossa in media 10 volte che una selvatica. Vogliamo parlare delle fragole? Dalla fragolina di bosco a quella coltivata?
Non sono forse stravolte. O trovi che siano minimamente paragonabili? L'obiettivo finale è sostanzialmente lo stesso.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/ Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora
BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"