Colazioni dal mondo

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Colazioni dal mondo

Post by lenina »

bea wrote:Ae piacciono molto i pancakes ma ultimamente no sopporto il sapore del lievito chimico...

Cremor tartaro
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Colazioni dal mondo

Post by Vero79 »

Sweet mi fai arrossire. ..

Noi sopra mettiamo miele, marmellata o crema Novi. A me lo sciroppo d'acero non piace molto e oltretutto costa un botto!
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: R: Colazioni dal mondo

Post by bea »

lenina wrote:
bea wrote:Ae piacciono molto i pancakes ma ultimamente no sopporto il sapore del lievito chimico...

Cremor tartaro

In effetti. ...
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Colazioni dal mondo

Post by Flavia »

Io adoro la zona franco-tedesca quindi sono banale rispetto a tutte queste cose esotiche.

Di norma a colazione prendo un caffè con latte (tedesco, quindi lungo) con biscotti e yoghurt (se me lo faccio io, sennò grazie anche no). A volte anche pane e marmellata (con il burro se ho messo le mani sul burro buono). Mi piacerebbe a volte anche un toast ma a casa non ho quasi mai formagigo e prosciutto... e poi le diete mi hanno fatto passare la voglia, sigh.

Se sono fuori casa, essendo a Roma, cappuccino e cornetto sono immancabili :lol:

Fuori non è molto diverso: in Francia cafe au lait (caffelatte, in soldoni, fa chic che è francese ,ma sempre caffelatte è :grin:) e croissant (anche se al terzo croissant, in tre giorni, sviluppo sempre un febbrone da cavallo... troppo burro? Ahimè), in Germania ... beh la colazione alla tedesca, nelle strutture esterne (non a casa propria) è con pane, burro e marmellata, leberwurst (spalmabile), vari salumi e formaggi, uova sode e caffè e succo d'arancia, io in genere evito accuratamente latte e cereali perchè il latte lo prendo sempre nel caffè e non ne voglio assumere altro....esci cappottato, però.

Però ammetto che la colazione NON è il mio momento preferito, sono ancora troppo rintronata per godermelo.
Image
Image
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Colazioni dal mondo

Post by Weinà »

Flavia wrote:Io adoro la zona franco-tedesca quindi sono banale rispetto a tutte queste cose esotiche.

Di norma a colazione prendo un caffè con latte (tedesco, quindi lungo) con biscotti e yoghurt (se me lo faccio io, sennò grazie anche no). A volte anche pane e marmellata (con il burro se ho messo le mani sul burro buono). Mi piacerebbe a volte anche un toast ma a casa non ho quasi mai formagigo e prosciutto... e poi le diete mi hanno fatto passare la voglia, sigh.

Se sono fuori casa, essendo a Roma, cappuccino e cornetto sono immancabili :lol:

Fuori non è molto diverso: in Francia cafe au lait (caffelatte, in soldoni, fa chic che è francese ,ma sempre caffelatte è :grin:) e croissant (anche se al terzo croissant, in tre giorni, sviluppo sempre un febbrone da cavallo... troppo burro? Ahimè), in Germania ... beh la colazione alla tedesca, nelle strutture esterne (non a casa propria) è con pane, burro e marmellata, leberwurst (spalmabile), vari salumi e formaggi, uova sode e caffè e succo d'arancia, io in genere evito accuratamente latte e cereali perchè il latte lo prendo sempre nel caffè e non ne voglio assumere altro....esci cappottato, però.

Però ammetto che la colazione NON è il mio momento preferito, sono ancora troppo rintronata per godermelo.

E cos'è il leberwurst?
Oh comunque nemmeno io ero una da colazioni esotiche eh! Si solito facevo colazione con cappuccino e fette biscottate/biscotti o yogurt e cereali. Ultimamente mi ha dato di volta il cervello, è evidente. :-D

Io la mattina invece mi sveglio proprio con una voglia matta di fare colazione. È un momento bellissimo per me. Ora che sono incinta ancora di più!


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: Colazioni dal mondo

Post by Lelia »

Banalmente, per me dipende molto anche dal tempo che si ha a disposizione.
Da lunedì a venerdì io mi alzo alle 6.30 e alle 7.00 devo essere fuori casa. Mangio uno yoghurt, e poi frutta alla pausa che faccio al lavoro alle 10.
Nel weekend, se ho voglia e mi sono organizzata, mi piacciono anche colazioni molto abbondanti, ma durante la settimana non ho materialmente tempo (e no, non contemplo l'ipotesi di alzarmi ancora prima per fare una colazione più abbondante).
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Colazioni dal mondo

Post by lenina »

Io come Lelia. Quando i bimbi vanno a scuola mi alzo mangio qualcosa mentre nutro i bimbi li lavo e li vesto. Se ho tempo mi piacciono le colazioni varie
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Colazioni dal mondo

Post by Trilli »

Io faccio parte di quelli che si alzano presto per fare colazione.
Caffè macchiato immancabile.
Poi alterno pane casereccio con marmellata e yogurt con cereali. Se ho fatto una torta ne mangio volentieri una fetta.
È l'unico momento della giornata in cui preferisco il dolce al salato!
Locked