bea wrote:Ae piacciono molto i pancakes ma ultimamente no sopporto il sapore del lievito chimico...
Cremor tartaro
bea wrote:Ae piacciono molto i pancakes ma ultimamente no sopporto il sapore del lievito chimico...
lenina wrote:bea wrote:Ae piacciono molto i pancakes ma ultimamente no sopporto il sapore del lievito chimico...
Cremor tartaro
Flavia wrote:Io adoro la zona franco-tedesca quindi sono banale rispetto a tutte queste cose esotiche.
Di norma a colazione prendo un caffè con latte (tedesco, quindi lungo) con biscotti e yoghurt (se me lo faccio io, sennò grazie anche no). A volte anche pane e marmellata (con il burro se ho messo le mani sul burro buono). Mi piacerebbe a volte anche un toast ma a casa non ho quasi mai formagigo e prosciutto... e poi le diete mi hanno fatto passare la voglia, sigh.
Se sono fuori casa, essendo a Roma, cappuccino e cornetto sono immancabili
Fuori non è molto diverso: in Francia cafe au lait (caffelatte, in soldoni, fa chic che è francese ,ma sempre caffelatte è) e croissant (anche se al terzo croissant, in tre giorni, sviluppo sempre un febbrone da cavallo... troppo burro? Ahimè), in Germania ... beh la colazione alla tedesca, nelle strutture esterne (non a casa propria) è con pane, burro e marmellata, leberwurst (spalmabile), vari salumi e formaggi, uova sode e caffè e succo d'arancia, io in genere evito accuratamente latte e cereali perchè il latte lo prendo sempre nel caffè e non ne voglio assumere altro....esci cappottato, però.
Però ammetto che la colazione NON è il mio momento preferito, sono ancora troppo rintronata per godermelo.