Prima elementare, prima crisi

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 993
Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
Location: Brescia

Prima elementare, prima crisi

Post by *Ale* »

Buongiorno a tutte, scrivo per raccogliere elementi su come gestire l'attuale crisi scolastica di Emma.
Ha iniziato quest’anno la prima elementare, in una scuola dove non conosce nessuno purtroppo (ci siamo trasferiti in questo paese a marzo/aprile), per esigenze familiari frequenta le 40h, in classe sono tanti, in 27.
Fino a una decina di giorni fa sembrava andare tutto bene, lei era serena, andava a scuola volentieri.
Poi ho cominciato a notare che non mangiava la merenda di ricreazione. Chiesta spiegazione, lei adduceva qualche motivazione “Non avevo fame” “Non ho fatto in tempo”.
Poi ha cominciato col dire che non voleva fare una certa materia e se fosse proprio necessario farla.
Poi ha aggiunto che lei a scuola non ci voleva andare, che non le piace, che vuole restare a casa.
Poi sono cominciati i mal di pancia del mattino, la paura del vomito e le crisi di pianto inconsolabile e le richieste “Non mi lasciare da sola”.
Ok, messaggio di disagio arrivato forte e chiaro.
Cerco di indagare un po’ e sembra che in classe vada in crisi spesso piangendo e soprattutto non si trovi con la maestra di italiano.
Da quel che capisco risulta avere dei toni bruschi, manda i bambini fuori dalla porta se disturbano, distribuisce note.
A seguito di un pianto di Emma, sembra che le abbia detto che avrebbe mandato fuori anche lei, se non avesse smesso.
Un’altra volta, nell’andare in mensa, Emma si è attardata col giubbino e lei le avrebbe detto che se non si fosse data una mossa, l’avrebbe lasciata lì da sola.
Questo è quanto ha riportato Emma.
Conosco mia figlia e so che è molto sensibile ed emotiva, coglie toni ed espressioni e ci smacchina, perciò non parto in quarta pensando le peggio cose, ma è certo che qualcosa l’ha colpita in maniera forte.
Ora cercherò di parlare personalmente con la maestra, per sentire la sua versione e spiegarle che Emma è una bambina da prendere –compatibilmente col contesto- in modo un po’ più materno, non di certo minaccioso.
Ma nel frattempo…come tranquillizzo Emma?
Ho provato di tutto, a farle presente le cose positive della scuola, a farle capire che attenendosi alle regole non avrebbe avuto di che temere, se la preoccupazione era quella del castigo, a spiegarle che in questo momento sta facendo fatica ma che pian piano migliorerà. L'ho invitata a cercare un diversivo, se sentiva arrivare la tristezza, a provare a pensare ad un regalo per l'imminente compleanno o ad una cosa che le sarebbe piacuta fare, per distrarsi e far passare l'attimo. Ma in quei momenti non ci sente.
Avete dei suggerimenti?
Lasciarla nell’atrio della scuola sta diventando straziante, davvero. Peggio che all’asilo. :cry:
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by Pol&son »

Cavolo... Io chiederei subito un incontro
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by Pol&son »

E non esiterei a spostarla di classe se tu dovessi percepire che i modi sono davvero bruschi
Le altre mamme cosa dicono?
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by Lella »

Cucciola che tenerezza....

Non saprei, prova a dirle che ha ragione a rimanerci un pò male ma che purtroppo non tutti gli adulti hanno modi gentili o sono come vorremmo ma che presto si abituerà anche ad altri modi di fare e riuscirà comunque ad imparare molte cose nuove.
User avatar
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 993
Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
Location: Brescia

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by *Ale* »

Mi sono confrontata con l'altra maestra, quella con cui Emma sembra trovarsi abbastanza bene (ma anche con lei va in crisi), e siamo d'accordo di trovarci settimana prossima per un confronto.
Oggi conto di intercettare quella di italiano e fissare un incontro.
Inoltre ho chiesto consiglio alla psicologa che segue Emma nella psicomotricità e anche lei si metterà in contatto con le maestre, per confrontarsi.
Emma sta seguendo un percorso in cui si sta cercando di sbloccarla, di far sì che si senta libera di manifestare le sue emozioni senza temere di deludere nessuno e ora a scuola le fanno passare il messaggio che invece deve contenersi, non deve piangere, pena la punizione. :x

Purtroppo altre mamme non ne conosco direttamente, ma ora nella chat di classe si sta parlando di come si trovano i bimbi, in vista della riunione di mercoledì per l'elezione dei rappresentanti e qualcosina sta emergendo. Tutto ovviamente da verificare perché sono le parole dei bimbi.
Last edited by *Ale* on Mon Oct 26, 2015 12:00 pm, edited 1 time in total.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by tati »

Mi sembra eli, solo che lei era in seconda, conosceva già la maestra e non la tollerava proprio.
Chiedi subito un incontro.
annaviola
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1038
Joined: Thu Oct 21, 2010 10:33 am

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by annaviola »

Ti capisco...
E' successo anche a me con Anna.
Il mio consiglio e' di non aspettare e chiedere un colloquio con la maestra.se riesci non andare prevenuta, ma punta sulla collaborazione.
Io ero riuscita a risolvere proprio cosi e ora Anna e' molto contenta della scuola e adora la maestra che in prima le incuteva timore.
Anna 11 novembre 2006:bacio:

Viola 4 aprile 2009:bacio:
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Prima elementare, prima crisi

Post by Babina »

Ma povera cucciola, quanto mi dispiace.
Capisco anche come ti possa sentire tu, anche mio figlio era ed è un po' restìo a tutte le situazioni nuove e immagino come ti debba sentire tu lasciandola al mattino mentre è in crisi...
Incontro con le maestre subito, soprattutto con quella di lingua;
Ma con gli altri bambini ha iniziato a fare amicizia? Si è inserita nella classe?
Perchè se il problema principale, quello che le dà più ansia è il modo di fare della maestra, bisognerebbe chiedere la sua collaborazione e lavorare lì, a mio avviso, almeno finchè Emma si abitua al nuovo ambiente ed a tutte le novità che comporta.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked