Il rapporto con altre mamme

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Il rapporto con altre mamme

Post by tati »

Oh guarda, un disastro.
Su tre figli gli unici genitori che non fanno casino nella chat e che si riesce comunque a metter d'accordo ogni volta sono quelli della classe di Paolo.

Ricordo benissimo alla comunione di Eli, quando ad un incontro per decidere le varie cose come fiori in chiesa alcune mamme si sono scannate perché ritenevano fondamentale che ogni ragazzina avesse lo stesso taglio di capelli e le stesse scarpe alla cerimonia.
Vi giuro che ero rimasta senza parole- Per non parlare di quando si deve fare un pensiero a maestre o catechiste, mai una volta che si riesce ad andar d'accordo senza che qualcuno alzi la voce e dica cose assurde.
Ma assurde proprio.

Da Paolo la rappresentante di classe ed un altra mamma scrivono magari un idea sul gruppo, che sia un regalo per qualcuno o un aiuto o un impegno, e mai qualcuno risponde male, ma tutti tentano di trovare la giusta soluzione.

Mentre da Fabio credevo fosse ancor meglio, ma la scorsa settimana sono rimasta basita.
Motivo il pensiero per la catechista a Natale. Non si fa di solito, ma visto che quest' anno abbiamo una catechista particolare, e che anche per fare la corona dell' avvento non ha chiesto materiale ma si è comprata tutto per 22 bambini, ci sembrava il minimo farlo.
Ovviamente alcune non hanno apprezzato l idea, hanno fatto casino, si sono cancellate dalla chat perché non vogliono partecipare.
E sapete quanto è costato il tutto?! 20 centesimi il regalo, più un offerta in chiesa per chi vuole quindi si arrivava ad un tot di un euro.
vi giuro che mi hanno spiazzato.
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: Il rapporto con altre mamme

Post by Lory P »

Io ho buoni rapporti con quasi tutte le mamme della classe di mia figlia più piccola ,mentre per quanto riguarda mio figlio grande ne conosco poche,ci vediamo per lo più ai ricevimenti ,si scambiano quattro chiacchiere ma nulla di più ..ma sono assolutamente contraria alle chat di classe.. Infatti nn ho nessuna chat di classe.. Se ho bisogno di info su compiti o altro ,preferisco scrivere a una singola persona ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Il rapporto con altre mamme

Post by candyda »

Io sono in buoni rapporti più o meno con tutte le mamme della classe. Alcune sono amiche, altre conoscenti con cui scambio due parole all'occorrenza.

Ma i rapporti fra tutti noi sono per il momento cordiali e educati.

Sulla chat della classe anche noi abbiamo dovuto mettere un freno a chi scriveva ogni sciocchezza, e adesso si parla solo più di questioni inerenti la classe.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Il rapporto con altre mamme

Post by Lella »

Sempre avuto rapporti "normali" mai degenerati, con alcune ho legato di più con altre di meno.
Ora alle medie ci vediamo molto meno se non in occasione di riunioni, feste, ecc, fortunatamente la chat di classe dei genitori è essenzialmente per comunicazioni anche se c'è stata qualche discussione di recente per la questione "gender" ma i toni si sono mantenuti pacati.
CARPE DIEM
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Il rapporto con altre mamme

Post by kri »

Alla scuola d'infanzia non c'è stato mai nessun problema : genitori cordiali, educati e alcuni anche simpatici!
La scuola primaria è cominciata da troppo poco tempo per potere dare un giudizio. Non abbiamo una lista whats up ma una mailing list: cosa che spinge a scrivere in maniera più misurata sia per modi che contenuti.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Locked