nanny wrote:attenzione che su myfintess ognuno può caricare i suoi alimenti con i valori nutrizionali anche sbagliando e condividerli con tutti, quindi tu cercando un alimento puoi trovarne uno inserito male. solo quelli con la pipetta verde sono controllati e quindi attendibili...
Babina wrote:io sono stata abbastanza brava con il cibo, am avevo intenzione di fare qualche camminata invece i vari impegni non me l'hanno permesso. Ho un app su Ipod che si chiama "7 minuti workout" per fare un po' di fitness casalingo... in mancanza delle camminate ho fatto questo ed in effetti un po' di mal di gambe mi è venuto...
7 minuti workout...me la segno magari 7 minuti per me riesco a trovarli e a sfruttarli nel migliore dei modi!!!
E' la versione base, ci sono un tot di esercizi da 30 secondi l'uno, per un totale di 7 minuti. So che è un po' pochino, ma per chi come me ha pochissimo tempo, si può fare tranquillamente.
Ecco una dieta tipo che mi ha dato una ragazza sul gruppo di Facebook… Perché il mio problema probabilmente era davvero abbinare i nutrienti
Copio:
fare una colazione con proteine e grassi buoni e sposta i carbo a pranzo. Esempio: colazione con 7 mandorle o latte di mandorla (però quello tipo provamel, con pochi zuccheri)+ 40 g di pane di segale o 3 gallette di riso e 30 g di bresaola.
Spuntino un frutto (banana max 2 volte a settimana),
pranzo proteine + verdure con 30 g di pane di segale a giorni alterni.
Pomeriggio tisana e barretta di cereali,
cena 30g di pane di segale a giorni alterni (quando non lo mangi a pranzo) + proteine tipo carne o pesce + verdure.
Una volta a settimana puoi mangiare tonno o prosciutto crudo sgrassato.
Se a fine pasto vuoi la frutta non mangiare il pane.
Due volte a settimana il pasto invece di farlo con le proteine puoi fare 60 g di pasta o riso integrali con un contorno...
sabato sera mezza pizza senza olio, domenica a pranzo un secondo che vuoi tu