Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ho chiamato la psicologa, ho appuntamento martedì mattina e intanto mi ha detto di continuare a cercare la neuropsichiatra. Perché è l'unica che poi potrà invece intervenire direttamente con le maestre

Sul fatto che le maestre chiedono così aiuto a me mi lascia davvero davvero tanto perplessa
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Pol&son wrote:Ho chiamato la psicologa, ho appuntamento martedì mattina e intanto mi ha detto di continuare a cercare la neuropsichiatra. Perché è l'unica che poi potrà invece intervenire direttamente con le maestre

Sul fatto che le maestre chiedono così aiuto a me mi lascia davvero davvero tanto perplessa


Capisco la tua perplessità.
Vai avanti con psicologa e neuropsichiatra. L'importante è che, se c'è ne sarà bisogno, le maestre si rendano disponibili ad un confronto davvero costruttivo con la neuropsichiatra.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

kri wrote:
Pol&son wrote:Ho chiamato la psicologa, ho appuntamento martedì mattina e intanto mi ha detto di continuare a cercare la neuropsichiatra. Perché è l'unica che poi potrà invece intervenire direttamente con le maestre

Sul fatto che le maestre chiedono così aiuto a me mi lascia davvero davvero tanto perplessa


Capisco la tua perplessità.
Vai avanti con psicologa e neuropsichiatra. L'importante è che, se c'è ne sarà bisogno, le maestre si rendano disponibili ad un confronto davvero costruttivo con la neuropsichiatra.


Le maestre aspettano consigli pratici a braccia aperte. Mi delude il fatto che la scuola non abbia questi canali diretti, sarebbe molto più semplice perché la maestra potrebbe raccontare nel dettaglio quello che succede è molto meglio di come potrei fare io che non sono presente
Locked