
Permissive o bacchettone..?
Moderator: Paola
- Fragolablu
- Utente Vip
- Posts: 1154
- Joined: Thu Oct 25, 2007 5:27 pm
Grazie a tutte, io mi rendo conto di perdere facilmente la pazienza con Greta, cerco di assecondarla entro il limite ma davanti a capricci inutili sono abbastanza decisa. E' che a volte non riesco a farle rispettare quelle poche regole, tipo ora nanna giochi a posto ecc. Vedo proprio che le piace sfidarmi, a volte la metto a dormire alle 9.30 mi guarda e dice: io no nanna, e alle 11- 11.30 è ancora sveglia anche se casca dal sonno.
- Ste76
- Utente Vip
- Posts: 1829
- Joined: Tue Jan 29, 2008 11:53 am
Non credo di essere troppo bacchettona, do delle regole (più o meno le stesse di Jenny) e poi quando dico no voglio che sia no, non mi faccio comprare da pianti e sceneggiate, loro lo sanno ma a volte lo dimenticano e allora mi incavolo e gli proibisco qualcosa che a loro piace (disegnare, cartoni, caramelle). Quando però si comportano bene sono la prima a premiarli con quello che gli piace
RICCARDO 31 maggio 2002
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...
Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna
Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...
Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna
Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
- Befy
- Admin
- Posts: 2823
- Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am
Io credo di essere molto permissiva....sbraito sbraito ma poi fa spesso quello che vuole....
Le regole, poche a dire la verità sono
A letto presto
Non si gioca a tavola
E già faccio fatica ad impormi!
Le regole, poche a dire la verità sono
A letto presto
Non si gioca a tavola
E già faccio fatica ad impormi!

Vivere non è aspettare che passi la tempesta ... è imparare come danzare nella pioggia.....
Samuele 14/07/2004
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Pochissime regole inderogabili (principalmente quelle legate al pericolo, tipo per strada per mano, in auto il seggiolino, non si picchia, ecc)
Qualche regola di massima (principalmente di rispetto per gli altri: non si risponde male a nessuno, se arriva qualcuno si saluta anche se non si ha voglia, per parlare si aspetta il proprio turno - duuuuuura da rispettare :D - e simili)
E per il resto parecchia libertà e negoziazioni ad hoc di volta in volta...
Più qualche cosa su cui sono rompiballe perché sono fisse mie, ahahaha (tipo i congiuntivi e la bocca aperta mentre si mangia :D )
Qualche regola di massima (principalmente di rispetto per gli altri: non si risponde male a nessuno, se arriva qualcuno si saluta anche se non si ha voglia, per parlare si aspetta il proprio turno - duuuuuura da rispettare :D - e simili)
E per il resto parecchia libertà e negoziazioni ad hoc di volta in volta...
Più qualche cosa su cui sono rompiballe perché sono fisse mie, ahahaha (tipo i congiuntivi e la bocca aperta mentre si mangia :D )
- Paola
- Admin
- Posts: 6945
- Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm
uguale a lela qui sopra compresi i congiuntivi! ahhahah
Poi le regole in casa nostra ci sono ma non sono per i bambini, sono le regole della casa a cui ci atteniamo anche noi adulti, ma nono sono nemmeno regole sono atteggiamenti, aspetti del vivere e del pensare, che Lapo (Lena ha tre mesi vige l'assoluta anarchia) ha assunto come sue perché le facciamo anche noi.
(non si bestemmia, non si urla, non si picchia, ci si dice grazie perfavore prego, ci si lava le mani quando si rientra in casa ecc..)
Anche l'andare a letto presto, non è una regola sua ma è un modus vivendi nostro che lui ha condiviso con noi, perché i bambini sono più sensibili all'esempio che non al diktat del fate quel che dico ma non guardate quel che faccio.
Non amo invece quelle regole che non hanno senso (secondo me) perché sono regole tagliate per gli adulti, tipo: non alzarsi da tavola prima degli altri, è chiaro che un bambino debba stare a tavola lo stretto necessario per mangiare, non deve fare conversazione o mangiare per inerzia come si fa da adulti, quando ritiene che è sazio, può andare a giocare.
Poi le regole in casa nostra ci sono ma non sono per i bambini, sono le regole della casa a cui ci atteniamo anche noi adulti, ma nono sono nemmeno regole sono atteggiamenti, aspetti del vivere e del pensare, che Lapo (Lena ha tre mesi vige l'assoluta anarchia) ha assunto come sue perché le facciamo anche noi.
(non si bestemmia, non si urla, non si picchia, ci si dice grazie perfavore prego, ci si lava le mani quando si rientra in casa ecc..)
Anche l'andare a letto presto, non è una regola sua ma è un modus vivendi nostro che lui ha condiviso con noi, perché i bambini sono più sensibili all'esempio che non al diktat del fate quel che dico ma non guardate quel che faccio.
Non amo invece quelle regole che non hanno senso (secondo me) perché sono regole tagliate per gli adulti, tipo: non alzarsi da tavola prima degli altri, è chiaro che un bambino debba stare a tavola lo stretto necessario per mangiare, non deve fare conversazione o mangiare per inerzia come si fa da adulti, quando ritiene che è sazio, può andare a giocare.
Oui, Je suis Zizzià.
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
loffin wrote:uguale a lela qui sopra compresi i congiuntivi! ahhahah
Poi le regole in casa nostra ci sono ma non sono per i bambini, sono le regole della casa a cui ci atteniamo anche noi adulti, ma nono sono nemmeno regole sono atteggiamenti, aspetti del vivere e del pensare, che Lapo (Lena ha tre mesi vige l'assoluta anarchia) ha assunto come sue perché le facciamo anche noi.
(non si bestemmia, non si urla, non si picchia, ci si dice grazie perfavore prego, ci si lava le mani quando si rientra in casa ecc..)
Anche l'andare a letto presto, non è una regola sua ma è un modus vivendi nostro che lui ha condiviso con noi, perché i bambini sono più sensibili all'esempio che non al diktat del fate quel che dico ma non guardate quel che faccio.
Non amo invece quelle regole che non hanno senso (secondo me) perché sono regole tagliate per gli adulti, tipo: non alzarsi da tavola prima degli altri, è chiaro che un bambino debba stare a tavola lo stretto necessario per mangiare, non deve fare conversazione o mangiare per inerzia come si fa da adulti, quando ritiene che è sazio, può andare a giocare.
io quoto questo
adoro le regole di necessita', e le impongo con una certa determinazione.
Piu' le applichi e meno hanno sapore di regola, ma di abitudine.
Dal lavare di denti, al fare il bidet dopo la cacca, al tenere la mano, al non salire sui mobili, al non saltare sul letto (sul divano e' concesso, meno pericoloso)
altre regole diciamo di galateo, le rimando a quando le loro energie motorie saranno piu' contenibili.
Tipo lo stare seduti a tavola, o dover per forza sorridere garbatamente ad una sconosciuta che conosce tua madre.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska