Permissive o bacchettone..?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Direi che posso quotare la serie qui sopra, ci sono regole che riguardano la sicurezza e regole importanti per l'igiene e la salute (tipo lavarsi i denti la sera, ad es), mentre non pretendo assolutamente niente che secondo me un bambino non ha senso che faccia, o che non facciamo noi.
Guest

Post by Guest »

una volta piu bacchettona :filufilu:
adesso vuoi per l'eta' vuoi che sono diventata un po' rinconglionita ( grazie a olga) direi mooolto permissiva..
ma del resto..è ancora tanto piccina...
per ora è cosi..magari quando sara' piu grandicella
ritornero' a bacchettare.. :cisssss:
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

loffin wrote:Anche l'andare a letto presto, non è una regola sua ma è un modus vivendi nostro che lui ha condiviso con noi

sì ma tu stai barando, perchè vai a letto presto ma poi ti alzi a fare i 'zzi tuoi alle ore piccole ahaha!

Io ho studiato da permissiva con regole limitate e chiare, sostenute da un approccio rispettoso dei bimbi. Ancora prima di conoscere questo forum, ho aderito a tale visione in un ciclo di incontri mamme & bimbo presso un nido con ottime educatrici.
Ma mi do da sola 6- nell'applicazione pratica della materia, perché, soprattutto adesso che i figli sono due, le urgenze molte e il marito addirittura nazista va frenato prima che faccia danni educativi, finisce che scado nel bacchettone punteggiato di urla alla Signorina Rottenmeier. Adelaide, misericordia!!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
sothis

Post by sothis »

sothis wrote:..cerco di mettere delle regole...ma lei fa come gli pare... :baby:
.........



...proprio ieri sera sento la bambina che parla tra se e se in salotto...allora mi avvicino e gli chiedo ...cosa dici? e lei... "la mamma mi dice sempre no il babbo no tutti mi dichino (che amore!) di no!!!

capite..?! ci stava pensando.....devo proprio essere una mamma tutta casa e regole!!!! (più i no... questo non si fa quest'altro lo stesso ecc)....

mi vedrà così ? :frusta: ..noooooo :cazzarola:
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

Io sono rigida solo in alcune cose, la mano per strada, a letto ad una certa ora, il lavarsi, sono rigidissima nel mantenere la parola data, cioè se dico no non cedo per sfinimento, se è no sarà no anche fra tre ore.
altra regola ferrea: si va all'asilo, non c'è sonno, noia, scusa che tenga.
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Io però su certe cose, a costo di essere un po' elastica, non amo far passare il "si deve".
In questo condivido più l'approccio di Paola, quindi un guidare con l'esempio, e magari con l'astuzia, gratificazioni ecc, perchè temo le cose fatte per solo senso dell'obbligo.
Pnso alla scuola ad es: io vorrei che fosse una cosa naturale, perfino un piacere, o comunque una cosa che fa parte della vita, e introdurre il concetto di dovere, o introdurlo troppo presto se vogliamo, mi fa idea che possa avere effetti negativi.
Nella pratica:
ho cercato di fare quanto in mio potere perchè accettasse bene l'idea e perchè vivesse bene l'inserimento e quel che comporta lo stare a scuola
cerco di non darle l'impressione che anche se non ha voglia DEVE andare, e per questo diverse volte le ho detto che poteva anche stare a casa (ma in sostanza ci è rimasta solo una volta! di sua scelta, quindi un post-fratellino di tutto rispetto :D), la sostanze è che deve essere lei che vuole andare!
Negli anni passerà anche il concetto del dovere di ognuno, ma in modo naturale, spero.
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

Guarda Cos, Sofia quest'anno ha addotto mille scuse per non andare, ho indagato, parlato con lei, spiegato, parlato con la maestra. Alla fine vuole restare per vedere dvd disney, fosse un reale disagio sarei più elastica.
Ho diverse amiche che non mandano i figli a scuola perchè per loro ammissione avevano sonno. Se il figlio ha sonno è colpa dell'ora in cui tu madre li mandi a dormire.
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Sull'asilo in genere Alex ci va volentieri.
Ma per le volte che non ne ha avuto voglia... gli ho passato sottobanco il concetto di dovere palloso, spiegandogli che spesso neanche io ho voglia di andare a lavorare ma devo.
Da allora non si lamenta mai. In compenso, quando mi preparo per andare in ufficio capita che mi dica: "mamma, non hai voglia di andare in ufficio (sapessi quanto, Alex!!) ma ci vai lo stesso. Anch'io non ho voglia di andare all'asilo ma ci vado lo stesso" :storto:
Non sono sicura che sia una cosa bella, ma di questi tempi sono così in affanno che mi capita di prendere per buona la strategia vincente, anche se non destinata a finire nel guinnes dei primati per la categoria La Brava Mamma Psicologa...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked