Se aspetti un bambino, l'alcool può attendere

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Se aspetti un bambino, l'alcool può attendere

Post by Marì »

Leggendo star bene di aprile ho trovato un piccolo trafiletto che parla dell'alcool in gravidanza. Di seguito le frasi salienti:
"La raccomandazione è quella di bandire completamente gli alcoolici durante i nove mesi perchè non esiste una dose minima sicura. Si è visto, infatti, che l'alcool passa la barriera placentare in maniera variabile da donna a donna e che i danni prodotti sono proporzionali alla velocità di passaggio transplacentare e alla sensibilità del feto (in genere molto alta)."

Poi, oltre ad elencare specificamente i gravi danni che si possono causare assumendo alcool, indica anche il seguente link:

http://www.seaspettiunbambino.it/d-2-pag1.html

Mi ha un po' sconvolto la rigidità, o meglio non me l'aspettavo.
Ho sempre pensato che un bicchiere di vino o di birra ai pasti andasse sempre bene e fosse più che lecito anche in gravidanza.
Qui dicono chiaramente che anche un solo bicchiere può arrecare danni.
Per me passare nove mesi senza toccare una birra o un bicchiere di vino che accompagna un bel filetto sarebbe peggio che passare nove mesi senza mangiare prosciutto crudo.
Non voglio passare per alcolizzata è?
Si parla sempre di un bicchiere al massimo durante il pasto e non tutti i giorni.. magari al sabato al ristorante o comunque in occasioni particolari.. ma leggendo questo articolo anche un solo bicchiere può bastare.
Voi cosa ne pensate?
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Io ho sempre bevuto.
Con Niccolò poi non riuscivo a bere acqua per cui gli unici liquidi che bevevo erano costituiti da un bicchiere di birra la sera.

In occasione di cene e pranzi un bicchiere di vino lo gradivo.
Insomma, senza esagerare da un lato e dall'altro.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

A me sembra esagerato.
Sono completamente astemia e dunque non è stato un mio problema (se mai l'aver smesso di fumare in gravidanza, ma questa è un'altra storia...).
Non penso che un bicchiere occasionale possa fare questi grandi danni.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

L'assorbimento dell'alcool varia molto da persona a persona.
Quello che per qualcuno è nulla per altri è tanto.

Si sa che in linea di massima poco alcool non dovrebbe fare danni...ma non si sa quanto sia poco alcool.

Poi anche io sono completamente astemia quindi il problema non si è posto.

Il mio parere è che sarebbe meglio evitare il consumo abituale a tavola e limitare il bicchiere di vino, all'occasione (un pranzo fuori e simili)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Kasan

Post by Kasan »

mah sembra un pò drastico anche a me....io sapevo che erano assolutamente banditi i superalcolici e vabbè, ma birra e vino, in quantità modeste non mi sembrava arrecassero nessun danno al feto. io in entrambe le gravidanze quando c'era l'occasione ho sempre bevuto della birra o un bicchiere di vino. anzi, quando sono entrata in ospedale x la nascita di Andrea, c'era la festa di natale in h, c'era il buffet e un'ostetrica mi ha messo in mano un bicchiere di spumante, quindi....
Locked