Fede wrote:nooo
che colpo al cuore
io i bassotti li adoro
Tuffi è stato il mio regalo di compleanno quando ero piccola piccola
un bassotto fulvo a pero raso che è diventato un gigante
ha vissuto con noi per 17 lunghissimi anni
quante soddisfazioni ci ha dato
Come ti dicevo, i bassotti sono una droga, quando ne hai avuto uno non en puoi fare ameno.
IO prima avevo uno Schanuzer nano e quando è morto di vecchiaia... beh, non abbiamo retto più di anno e ci siamo dovuti riprendere un cane... ed io ho brigato per il bassotto a pelo durro perchè me n'ero innamorata e... beh...
Un esempio per tutti: mio marito quandp gli ho detto che avevamo preso un bassotto ha detto "No, un cane sfigato!" poi l'ha visto (il primo è un maschio) e ora, dopo due bassotte (dietro alle quali è totalmente rincretinito) quando ha saputo che l'allevatore, con cui siamo diventati amici (te credo, dopo che gli abbiamo preso 5 bassotti in tutto!) , sta male e voleva affidare qualche cane dell'allevamento a qualche privato amico già stava cercando di organizzarsi per prenderne qualcuno...

io gli ho fatto capire che non era proprio il caso...
prima di Tommaso mi ero quasi decisa a prenderne uno (di taglia piccola piccola) mi piacciono quelli a pelo lungo rossicci, oppure a pelo raso neri; poi sono rimasta incinta e mi sono concentrata sul figlio
mi è stato riferito da un'amica che ne ha una a pelo lungo che sono un po' più "tranquilli" di quelli a pelo duro o raso
Sì, in teoria sì ma poi dipende da cane a cane... pensa che il padre di Klaus (il nostro primo bassotto) è stato sbranato a morte da un maschio a pelo lungo...

...
Non potrei mai fare l'allevatore... mi sentirei male...
il mio era "terribile", attaccava briga con ogni cane, fosse anche 10 volte più grande di lui
mi piacerebbe moltissimo prenderne uno per Tom, solo che dovrei portarmelo in ufficio perchè non sopporto di lasciarlo a casa da solo tutto il giorno e
ma le tue sono splendide
In genere i maschi sono più irrequieti... e mozzicosi... anche il maschio che ha mamma è molto aggressivo con chi non è del branco (un fatto che mi mette non poca ansia, in realtà... finirà per vivere ocn la museruola, quel cane, quando vado da loro)...
Io sono decisamente per le femmine. MOLTO più tranquille... su 5 cani (in famiglia)che abbiamo (4 femmine e 1 maschio) l'unico problematico è il maschio... le altre sono molto più tenere. Le mie due per esempio sono due stelle.
La più grande è molto equilibrata ed è un cane perfetto per stare con un bambino... forse troppo buona... pensa che una delle prime parole che ha detto mia nipote di due anni è stata Pauline... e noi siamo zia Flavia e zio Bau... Una passiona nata da quando lei aveva tre mesi... e Pauline sopporta Giulia alla quale abbiamo insegnato come avvicinarsi ad un cane e come non "stigmatizzarlo". Risultato: Apollonia si è innamorata di lei ed ora cerca di andare a fare le feste e giocare con tutti i bambini... che fatica...
poi c'ho anche un problemino, Carlo è allergico al pelo dei cani
Questo è un problema... ma ha l'asma? perchè spesso il pelo morbido può dare fastidio (pure mia sorella tende ad essere allergica al pelo del cocker...e di conseguenza dei bassotti a pelo lungo che sono incroci con i cocker) però il perlo duro ha qquesto di bello: non è volatile... sono praticamente degli spini idrorepellenti che, se curati adeguatamente (stripping due/tre volte l'anno) non sono neanche tanto puzzolenti e sporchi.
Nelle foto si vede polly prima e dopo lo stripping (pelo più selvaggio e poi più raso)...
Bassotti 4ever!!!!