IERI: Corsa dal gine in preda al panico .....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
_*sere*_

Post by _*sere*_ »

Bhe l'antibiotico sembra essere meno pericoloso dell'infezione in se.....

Senza antibiotico come potrei curarla? E soprattutto credo possa nuocere....il gine mi ha detto che l'augmentin a questa epoca gestazionale nn dovrebbe creare problemi.
_*sere*_

Post by _*sere*_ »

Ho trovato questo su gestmamma.it penso sia come dicono....io sapevo fosse così perchè poi non essendoci ancora la placenta nelle prime settimane, è difficile che arrivi qualcosa la feto....


Antinfiammatori e antibiotici asunti all’inizio della gravidanza sono pericolosi?

I farmaci in questione assunti nei primi tempi della gravidanza sono generalmente innocui. Per quanto riguarda gli antinfiammatori, va ricordato che la nimesulide (l’Aulin) nel primo semestre a volte viene perfino prescritto in caso di contrazioni dell’utero. Si è osservato che il suo impiego può rivelarsi nocivo per il bambino, cioè provocargli un’insufficienza renale, solo in caso di assunzione prolungata, in dosi alte (per esempio, due bustine al giorno per dieci giorni di seguito), dal secondo trimestre in avanti.

Per gli antibiotici, invece, ve ne sono alcuni come l’Augmentin, che vengono ampiamente utilizzati in caso di infezioni in gravidanza, proprio perché non interferiscono in alcun modo sullo sviluppo del feto.

Il principio del tutto o del nulla.

Nelle primissime settimane di gravidanza, in relazione ai possibili danni subiti dal feto in seguito a comportamenti a rischio, come può essere l’assunzione di farmaci, vale il principio del tutto o del nulla. Significa che un eventuale danno non può essere “a metà”: o è così grave da determinare la perdita del bambino, oppure non è stato prodotto. Se la gravidanza prosegue è certo che il bambino sta bene e che nulla ha interferito sul suo sviluppo.
Cristina81

Post by Cristina81 »

Dai speriamo vada tutto bene...
Locked