Bimbo in stanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
biaffy72

Post by biaffy72 »

Sheireh wrote:Da noi hanno detto che appena nascono te li lasciano in sala parto addosso per un paio d'ore, ti fanno stare lì tranquilla con papà e bimbo e solo poi vengono a prendere la famiglia intera per fare visita completa e bagnetto.
Questa cosa mi affascina molto e devo dire che non vedo l'ora :red:


anche da me è stato così e mi sono trovata molto bene :ok:

da me poi c'è il roming in totale e anche questa mi sembra una buona cosa sia per l'avvio dell'allattamento,che non deve essere fatto ad orari, sia per prendere dimistichezza con quello che può essere il cambiare e vestire un neonato,per niente facile da subito,diversamente col nido ci pensano loro e a me non sembra una cosa buona questa,poi c'erano comunque le puericultrici sempre pronte ad aiutare,mi sono trovato molto bene :ok:
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Mammatitta wrote:Secondo me il rooming in è una cosa sacrosanta, se avessi partorito Alice in un ospedale che lo praticava, forse sarei riuscita ad allattarla, invece me a portavano da nido già piena di latte...ancora mi vengono i nervi!!!!!
Con Agnese invece altro ospedale altra storia.
Non lasciatevi spaventare è una cosa meravigliosa averli accanto da subito, del resto sono nostri figli e non del nido:-)


concordo a pieno.
E aggiungo che dove non danno latte danno in moltissim casi soluzione glucosata.
è l'unico modo per tenere tranquilli tanti bambini.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5906
Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
Contact:

Post by Lupina »

Nel mio caso è stato più semplice, io ho avuto solo 3 ore di travaglio ed ero bella arzilla già subito dopo il parto. Me lo sono tenuto sulla pancia per tutta la notte, e lo attaccavo al seno ogni 10 minuti.
Nel nido il Nano non c'è mai stato, fatta eccezione per la fototerapia dei successivi 3 giorni, ma anche lì ero presente (non mi fidavo delle inservienti, in particolare di una che somigliava a Shrek e che aveva pure i modi di un'orchessa).
L'unica cosa che non ho saputo gestire bene sono state le visite: il rooming in si addice poco al pellegrinaggio di gente del giorno successivo al parto: tutti a portare roba su roba, il cucciolo che si innervosisce, i parenti che insistono per prenderlo in braccio... e tu sei impotente, debilitata, confusa e contenta, e non ti rendi conto che forse sarebbe il caso di fare una bella scenata e rispedire tutti a casa.
La mia vicina di letto, una ragazza napoletana con una caterva di parenti partititi appositamente da Napoli per farle visita, poraccia, non ha davvero avuto pace. Loro sì che rompevano le scatole: si sedevano pure sul mio letto a fare conversazione e ad elargire consigli. Sul mio letto. Con me dentro.
Image
Locked