Bimbo in stanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

[font=Verdana]Scusate se magari ripeto qualcosa già detto, il forum è molto lento e io ho poco tempo però ci tenevo a partecipare.

Io non voglio fare alcuna polemica e non voglio che nessuno si senta male per questo. Anche perché purtroppo certe abitudini sono radicate nella nostra cultura per cui non e’ facile slegarsi da certi modi di pensare anche se fortunatamente gli ospedali stanno cambiando.

E’ soltanto un discorso per riflettere, senza giudicare nessuno perché ognuno ha il suo vissuto.

Pero’ io non riesco a pensare ad un neonato, cullato nella nostra pancia per 9 mesi, in un sacco di casi bombardato da ecografie superflue, da visite su visite che viene, appena nato, dopo aver faticato quanto e più di noi per nascere, lontano dal calore di sua madre e lasciato in un nido dove non sappiamo che cosa succede.

Sicuramente nessuno si premura di prenderli in braccio se piangono, di consolarli o coccolarli ma il massimo che puo’ succedere e’ un po’ di latte artificiale, un ciuccio o glucosata per “farli stare buoni”.

E’ “solo” per tre giorni ma per un bimbo di tre giorni è tutta la sua vita e non è bello che impari la rassegnazione appena nato.

Siamo gli unici mammiferi che permettono una cosa simile nonostante i nostri cuccioli abbiano gli stessi bisogni di un piccolo scimpanzé.

[/font]
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Solange wrote:[font=Verdana]
[font=Verdana]Sicuramente nessuno si premura di prenderli in braccio se piangono, di consolarli o coccolarli ma il massimo che puo’ succedere e’ un po’ di latte artificiale, un ciuccio o glucosata per “farli stare buoni”.


[/font]
[/font]


Sole questa cosa non è molto carina da dire... Innanzi tutto io sono favorevolissima al rooming in, però purtroppo ho fatto tirocinio in un ospedale in cui non c'erano proprio le strutture per farlo, perchè le stanze hanno un sacco di letti, non c'è divisione fra mamme patologiche e gravidanze fisiologiche (e non credo sarebbe carino per unamamma che ha avuto un bambini magari a 22 sett che deve stare 3 mesi in terapia intensiva avere accnato una mamma col suo cucciolo appena nato), perchè i medici lì sono molto all'antica e davvero non vogliono fare niente per migliorare le cose...insomma io sono favorevole al rooming in totale, però non è vero che al nido le puericultrici non si occupano dei bambini o che danno loro sempre la glucosata, non sapete quante notti ho passato in piedi con i bimbi ululanti (a chiamare le mamme che venissero ad allattarli) e con loro in braccio per cercare di calmarli, ne mettevo giu uno ed eccone un altro che cominciava a piangere e quindi ecco la mia collega che veniva a cambiarlo, a cullarlo, a coccolarlo. A volte mi sono addormentata con loro in braccio che dormivano beati...capisco che non sia giusto, perchè quel bimbo non è mio, non è della puericultrice e a me farebbe arrabbiare se non potessi tenere con me il mio cucciolo, però se la mamma non ce la fa, se ha avuto il cesareo e non riesce ad occuparsene, se ha dei problemi o altro...io non demonizzo il nido a prescindere, perchè davvero molte delle persone che ci lavorano lo fanno con coscienza, sapendo quale sarebbe il meglio per i bambini ma non potendo fare altro che dare il loro affetto a questi ultimi...
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
kika21175

Post by kika21175 »

Sheireh wrote:Da noi hanno detto che appena nascono te li lasciano in sala parto addosso per un paio d'ore, ti fanno stare lì tranquilla con papà e bimbo e solo poi vengono a prendere la famiglia intera per fare visita completa e bagnetto.
Questa cosa mi affascina molto e devo dire che non vedo l'ora :red:


da me hanno fatto così infatti e devo dire è stato il momento più bello della mia vita!! :wub:

Lupina wrote:Nel mio caso è stato più semplice, io ho avuto solo 3 ore di travaglio ed ero bella arzilla già subito dopo il parto. Me lo sono tenuto sulla pancia per tutta la notte, e lo attaccavo al seno ogni 10 minuti.
Nel nido il Nano non c'è mai stato, fatta eccezione per la fototerapia dei successivi 3 giorni, ma anche lì ero presente (non mi fidavo delle inservienti, in particolare di una che somigliava a Shrek e che aveva pure i modi di un'orchessa).
L'unica cosa che non ho saputo gestire bene sono state le visite: il rooming in si addice poco al pellegrinaggio di gente del giorno successivo al parto: tutti a portare roba su roba, il cucciolo che si innervosisce, i parenti che insistono per prenderlo in braccio... e tu sei impotente, debilitata, confusa e contenta, e non ti rendi conto che forse sarebbe il caso di fare una bella scenata e rispedire tutti a casa.
La mia vicina di letto, una ragazza napoletana con una caterva di parenti partititi appositamente da Napoli per farle visita, poraccia, non ha davvero avuto pace. Loro sì che rompevano le scatole: si sedevano pure sul mio letto a fare conversazione e ad elargire consigli. Sul mio letto. Con me dentro.



idem! io sono stata felicissima di averlo con me sin dal primo istante di vita, come ho già detto lo lasciavano in stanza 24 ore su 24, però come te non riuscivo a gestire le visite, erano tutti sopra al bambino ed eravamo tre mamme con relativi parenti...un fastidio!! solo in quei casi l'avrei lasciato alle ostetriche!
Locked