Bimbo in stanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Speranza wrote:Sole questa cosa non è molto carina da dire... Innanzi tutto io sono favorevolissima al rooming in, però purtroppo ho fatto tirocinio in un ospedale in cui non c'erano proprio le strutture per farlo, perchè le stanze hanno un sacco di letti, non c'è divisione fra mamme patologiche e gravidanze fisiologiche (e non credo sarebbe carino per unamamma che ha avuto un bambini magari a 22 sett che deve stare 3 mesi in terapia intensiva avere accnato una mamma col suo cucciolo appena nato), perchè i medici lì sono molto all'antica e davvero non vogliono fare niente per migliorare le cose...insomma io sono favorevole al rooming in totale, però non è vero che al nido le puericultrici non si occupano dei bambini o che danno loro sempre la glucosata, non sapete quante notti ho passato in piedi con i bimbi ululanti (a chiamare le mamme che venissero ad allattarli) e con loro in braccio per cercare di calmarli, ne mettevo giu uno ed eccone un altro che cominciava a piangere e quindi ecco la mia collega che veniva a cambiarlo, a cullarlo, a coccolarlo. A volte mi sono addormentata con loro in braccio che dormivano beati...capisco che non sia giusto, perchè quel bimbo non è mio, non è della puericultrice e a me farebbe arrabbiare se non potessi tenere con me il mio cucciolo, però se la mamma non ce la fa, se ha avuto il cesareo e non riesce ad occuparsene, se ha dei problemi o altro...io non demonizzo il nido a prescindere, perchè davvero molte delle persone che ci lavorano lo fanno con coscienza, sapendo quale sarebbe il meglio per i bambini ma non potendo fare altro che dare il loro affetto a questi ultimi...


ma voi almeno chiamate le mamme per allattarli.
il problema è dove gli orari per l'allattamento sono rigidi.

Ci sono tante ottime puericultrici come te, ma anche altre (qui tutte) che i bimbi li lasciano piangere, Lorenzo nel giorno in cui è stato al nido perchè era malato ha pianto tutto il giorno e gli hanno dato glucosata (senza avvisarmi prima) appena me lo lasciavano in braccio smetteva.
Non è giusto dipendere dalla sensibilità della puericultrice (a meno di problemi reali)

concordo con il fatto che se la madre ha problemi fisici reali ci debba essere un assistenza.

Ma deve essere lasciato il diritto alla madre di avere contatti con SUO figlio quando è come vuole.

Perchè è un bambino appena nato, non un paziente malato (i casi di patologia sono un altro discorso si sa)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Post by Alessia M. »

Qui i bimbi stanno con le mamme... in clinica potevo scegliere ed io l'ho voluta sempre con me. Solo la prima notte l'hanno voluta loro per tenerla sotto osservazione...


Io sono favorevole tanto di dormire non se parla lo stesso, però è vero che dev'esserci qualcuno ad aiutare, io avevo tante persone che si turnavano...
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

io posso dare la mia opinione, fresca di pochi giorni.
E devo dire che nell arco di sei anni le cose sono cambiate.
Da noi cè il nido, e una sottospecie di cameretta dove puoi tenere il bimbo di più..

Cos' sulla carta però, perchè alla fine io, in camera normale, e una conoscente in cameretta sola con il bimbo, non abbiamo avuto differenza.
Il primo giorno il bimbo è stato con me per ore, mi portavano il biberon pronto, lo cambiavano loro visto che ero a letto.
ma è stato con me tantissimo.
appena sono riuscita a muovermi invece andavo io da lui, e potevo portarmelo via tutto il tempo che volevo, potevo decidere se dare il latte con le altre mamme o se stare sola in cameretta.
la ragazza in cameretta aveva solo una cosa diversa da me; non poteva avere visite interne.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Locked