allatamento a orario o a richiesta?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

Solange wrote:C'e' anche da dire che se una mamma in piscina ha pensato bene di tirare fuori la tett aper il figlio sara' perche' aveva ritenuto che fosse la cosa migliore da fare, come possiamo giudicare che stia facendo la cosa sbagliata?

questo volevo dire quando parlavo di spettatori
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

MariannaMJ wrote:Appunto! esce quasi subito la parte nutriente, non chissà dopo quanto tempo!
perciò non "serve" dare solo un seno per assicurarsela


No, però conviene non staccare il bambino.
Lo attacchi.
Quando spontaneamente si stacca e non si riattacca più offri l'altro seno.
Se lo vuole bene se no niente.

Alla poppata successiva si inverte.

Per un periodo c'era l'abitudine dei 5 minuti per seno.
Con questo metodo il rischio che prendano quasi solo latte liquido è reale.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked