Un desiderio fortissimo...

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
lory76

Post by lory76 »

Eh si cara Marianna, ci aspettano tempi duri e ne siamo consapevoli, capisco il tuo stato d'animo.
E' un periodo molto strano questo, in poco tempo si sta' passando dall'avere tutto e con estrema facilita', al non riuscire a mettere insieme un pranzo e una cena con disinvoltura.
Comunque dobbiamo mantenere alta la speranza, altrimenti e' la fine e poter coltivare dei sogni, come quello di un'altro bimbo, ci aiutera' a superare questa fase.....

Altro pensiero che facevo in questi giorni, una decina d'anni fa', nel periodo dei mutui facili, della casa per tutti, di un certo benessere generale, ecc. in pochi facevano figli o al massimo se ne faceva uno a coppia, ora che i tempi sono critici si riscopre il valore della famiglia e la si sogna numerosa, sono i controsensi dell' essere umano o e' riscoperta del vero senso della vita?
Per me assolutamente la seconda ipotesi e per voi?
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

anche per me la seconda
forse proprio perchè ci si è resi conto che ci si può circondare di tutto, si può aspirare a tante gratificazioni "pubbliche" ma non c'è cosa che scalda di più del "focolare" - ovviamente non inteso come le 4 mura ma "chi" ti accoglie dentro quelle 4 mura
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

Sono piuttosto d´accordo con Caterina...io sono
cresciuta in una condizione agiata e mi ritengo fortunata e voglio lo
stesso per i miei bambini.
Insomma..è vero che anche con due soldi si è felici,ma da benestanti
di sicuro di piú...e ve lo dice una che un paio di anni fa non se la passava bene.


Secondo me il problema fintanto che sono piccoli piccoli i figli
si pone poco..
Carrozzina,vestitini etc etc costano poco...si trovano ottime offerte visto
che il settore è in crisi nera.
Allatti al seno=costi zero per minimo 6 mesi.
Unica nota dolente i pannolini,almeno che tu non voglia solo pampers.
Non mangiano quantità industriali come da asolescenti..non so voi ma
i miei figli mangiano porzioni minuscole di tutto,quindi in questo senso non
sono dispendiosi.
Poi non so se siate in provincia,dove magari i posti alla scuola dell´infanzia
ed al nido comunale sono piú accessibili...altra spesa ridotta...
Magari c´è una nonna che li possa guardare?

Intendo dire:fintanto che non arrivano veri costi pesanti (macchina,uscite serali,
vestiti impegnativi,libri di testo,trasporti,cibo per quasi adulti etc etc) un bambino
PICCOLO,non costa eccessivamente.

Diverso è se vivi in una grande città...
A Roma fare 2 o piú figli è roba da LUSSO serio.

Ripeto:non penso tanto ad ORA che ce la si fa,ma tra 15 anni,dove "butti"
300 euro per i libri di testo e specie i maschietti cominciano a mangiare come
cavallette e vogliono uscire e farsi i cavoli loro.

Il mio fermarmi a due è pensato in base al fatto che la crisi c´è e non
si puó far finta di nulla e di fare figli con anche solo un pizzico di irresponsabilità
non me la sento,così come non me la sento ad esempio di prendere un cane,
perché sempre di esseri viventi e di impegno si tratta e il non poter garantire TUTTO mi farebbe star male davvero.

Ma nel tuo caso..diciamo:un altro figlio,ora che la bimba ha quasi 3 anni ci sta eh!
Insisti un pochino,magari potremmo parlare dei pro e contro,ma credo che nonostante
la crisi se c´è la possiblità dei servizi di cui ti parlavo sopra,non puoi negarti
questo desiderio...poi arrivi tra 4 anni e non ti va piú e...ogni lasciata è persa!
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
Locked