caterina wrote:Quello che voglio dire è che NON SEMPRE compensa tutto. L'amore non PUO' compensare 800 euro di stipendio in due, ad esempio, come vedo in alcune famiglie amiche dei miei suoceri. Col cavolo!!!!!! Con sti bambini sempre mocciolosi, sporchetti, con vestiti logori, senza giochi, senza una bicicletta, senza niente. Va bene essere amati, santa pazienza, ma siamo nel 2009 ormai, è anche ora di capire che l'amore non basta, che serve altro, serve denaro, serve consapevolezza, serve voglia di fare, non solo di sognare o sperare in un futuro migliore!!! O almeno. Se vuoi fare figli con 1000 euro al mese, falli pure. Ma: 1. non venirmi a chiedere aiuto 2. abbi la decenza di provvedere per prima cosa ai bisogni dei tuoi figli, prima che ai tuoi
Pero' Caterina, non dobbiamo nemmeno cadere nell'errore opposto e cioe' in quello che ci fa ritenere i figli come degli "optional" che possono permettersi solo coloro che appartengono ad una certa fascia di reddito.
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Io "purtroppo" sono d´accordo con Caterina. A malincuore eh,perché per me non ci si dovrebbe mai trovare nella situazione di dover pianificare le nascite e mettere a tacere il desiderio di maternità. Ma a conti fatti,visto che non siamo in una nazione che consente di poter fare affidamento su un sistema di sussidi ed aiuti seri,la famiglia si basa sulla sola forza lavoro dei genitori. Ho capito dal discorso di Caterina che lei non parla di quelle famiglie che comunque a fine mese ci arrivano,male ma ci arrivano,ma di chi sta con il conto perennemente in rosso,è costretto a chiedere aiuto a destra e sinistra,apre mutui per coprire i debiti arricchendo le banche,e tutto perché a conti fatti non potrebbero permettersi 3-4 figli ma li fanno lo stesso. Fare un figlio è si un atto d´amore ma anche di responsabilità estrema. Se non puoi permetterti oggettivamente 3-4-5 figli non li fai. Ripeto,non parlo (e nemmeno Caterina) di arrivare tirati a fine mese,ma di non arrivarci proprio,di andare in rosso. Beh per me se fai CONSCIAMENTE un figlio e SAI che andrai in rosso rovinosamente ogni mese con rischi seri per tutta la famiglia,sei un egoista. Nessuno QUI ha parlato di abiti firmati,lusso,ville,viaggi da urlo,auto figa,sky,tv al plasma,feste e cocktail sullo yatch di Briatore,immobili,scuole private... Si parla di SOPRAVVIVERE e se permettete per me sopravvivere non è bello. L´amore basta,ma fino ad un certo punto. Ogni singolo caso va analizzato e vanno fatte scelte ponderate in base alle esigenze,ma personalmente a mettermi a fare 4 figli e poi piangere davanti ai giornali, affidarmi agli strozzini per uscire dai debiti,o piangere comunque perché NON CE LA FACCIO CON I SOLDI,e ripeto,intendo seriamente NON FARCELA,non LUSSO o Comfort generici,mi sentirei una vera merda. Ma che esempio darei ai miei figli? Non si puó seguire sempre e solo il cuore,perché non c´è solo amore nel mondo, ma anche praticità,serietà e responsabilità. E il bello è che molti se la prendono con gli immigrati e con gli zingari che figliano spropositamente e non possono permetterselo ,ma poi fanno lo stesso... Il desiderio di maternità è sacrosanto,sempre e raramente viene completamente sepolto nel cuore di una donna,ma bisogna essere realisti,pratici e concreti e pensare al futuro..ed offrire un futuro di incertezze e povertà ai propri adorati figli non mi sembra il massimo...e ne va della serenità di tutta la famiglia. È vero che anche nelle famiglie dei ricchi spesso e volentieri ci sono crisi pazzesche,dovute spesso al fatto che molti se ne lavano le mani dei figli per la carriera e per la smania di potere (vedi gli Agnelli,piú sfigati che mai)...ma qui si parla di essere nella media,di non dover per forza garantire TUTTO,ma almeno una piccola tranquillitá e una situazione di serenità economica standard senza troppi fronzoli... e scusate ma per me è fondamentale.
noi andiamo in rosso tutti i mesi però di poco, ci fermiamo un attimo, se prima al super compravamo anche il superfluo per quei gg che stiamo sotto ci permettiamo il necessario o non ci andiamo finchè il conto non torna su e usiamo le scorte del freezer. Certo, non siamo conciati come dei poveretti, ci permettiamo ancora qualche cena fuori o un cinema ogni tamto, i bimbi fanno sport e si sa che costano però per esempio non spendo nulla o quasi di vestiario perchè non mi vergogno assolutamente a chiedere vestiti usati a chi ne ha, certo, li prendo da gente che conosco, scarto le cose mal conciate, insomma siamo una famiglia normale che fa un pò di salti mortali per arrivare a fine mese ma che cerca di farci entrare un pò di tutto nel budget. Certo, al mare siamo stati una sola settimana a Rimini, di sicuro non in un 4 stelle ma se penso al 4°figlio non sono i soldi che mi frenano ma la fatica di una gravidanza in cattiva salute come ho fatto le altre e la fatica di tirarlo grande per i primi anni che sono i più duri.