Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
caska86 wrote:Dai tre mesi ha cominciato a dormire, prima come tutti i cuccioli mangiava di notte e stava sveglio a giocare, simpatico lui.
Il corso era tenuto da ostetriche. Mi sono spiegata male, non mi hanno detto di fare la doppia pesata, anzi la sconsigliavano. Quando andavo in ospedale per il corso di sostegno all'allattamento (in cui fondamentalmente si stava li ad allattare in modo che lo ro potessero controllare posizione mia,sua,della bocca ecc.) loro facevano la doppia pesata per controllare. Io non l'ho mai fatta, per carità,è solo stress in più secondo me.
Scusa posso chiederti che ospedale è? Di Sconsigliano la doppia pesata e poi la fanno loro? Buahahahhaha
caska86 wrote:Dai tre mesi ha cominciato a dormire, prima come tutti i cuccioli mangiava di notte e stava sveglio a giocare, simpatico lui.
Il corso era tenuto da ostetriche. Mi sono spiegata male, non mi hanno detto di fare la doppia pesata, anzi la sconsigliavano. Quando andavo in ospedale per il corso di sostegno all'allattamento (in cui fondamentalmente si stava li ad allattare in modo che lo ro potessero controllare posizione mia,sua,della bocca ecc.) loro facevano la doppia pesata per controllare. Io non l'ho mai fatta, per carità,è solo stress in più secondo me.
ah caska...te la sconsigliavano e poi la facevano loro? capimose!!!
poi cosa c'entra il primo soccorso con il corso pre-parto lo sai solo tu se vuoi fare un corso di primo soccorso sei liberissima di farlo, esistono da quando c'erano i dinosauri eh
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Ahah...probabilmente la facevano solo come controllo, conta che andavo la una volta ogni 5-7giorni. Però si me lo sono chiesta anche io il perchè di questa contraddizione.
Lo so che ci sono i corsi di primo soccorso e sicuramente lo farò per affari miei,ma visto che si è li secondo me non sarebbe male cogliere l'occasione per fare anche quello.
caska86 wrote:Ahah...probabilmente la facevano solo come controllo, conta che andavo la una volta ogni 5-7giorni. Però si me lo sono chiesta anche io il perchè di questa contraddizione.
Lo so che ci sono i corsi di primo soccorso e sicuramente lo farò per affari miei,ma visto che si è li secondo me non sarebbe male cogliere l'occasione per fare anche quello.
ma assolutamente no, ma che c'entra il personale formato per il primo soccorso non sono ostetriche e ginecologi che facciano il loro lavoro, che già fanno abbastanza confusione evidentemente tra doppie pesate e nozioni (errate) di allattamento
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
caska86 wrote:Ahah...probabilmente la facevano solo come controllo, conta che andavo la una volta ogni 5-7giorni. Però si me lo sono chiesta anche io il perchè di questa contraddizione.
Lo so che ci sono i corsi di primo soccorso e sicuramente lo farò per affari miei,ma visto che si è li secondo me non sarebbe male cogliere l'occasione per fare anche quello.
caska86 wrote:Per andare un attimo OT e per chiarire. NON ritengo una fortuna aver smesso di allattare, tutt'altro,l' ho patita molto come cosa e mi sono sentita inadeguata. Ho sempre allattato a richiesta anche solo quando chiedeva per consolazione. Non è colpa mia se chiedeva 7 volte al giorno invece di mille milioni come consigliano. Semplicemente da un giorno all'altro il mio latte è cominciato a scemare e sono dovuta MIO MALGRADO ricorrere al latte artificiale.
A parte che 3 mesi è l'età tipica della "crisi dei tre mesi". I seni appaiono morbidi la crescita cala e i bambini sono più irrequieti.
Allattare a richiesta significa anche offrire. Perché ci sono bimbi che al primo sentore di fame urlano. Altri che magari mostrano altri segni ma non tali da essere riconosciuti. Questo spesso fa sì che il bimbo si alimenti un po' meno del necessario.
La crisi dei tre mesi porta molte donne a smettere ma ovviamente è solo una calibrazione non è che il latte se ne va.
Allo stesso modo mancanza di sonno, cibo, acqua non interferiscono con l'allattamento (con tutto il resto sì non lo discuto ma se parliamo di allattamento pochissimo al punto che le donne che ne avevano la possibilità allattarono nei campi di concentramento)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Sulla nanna fuori da fortissima sostenitrice dell'Alto contatto e dell'importanza del l'esogestazione non sto neanche a parlare.
Poi io a detta di tutti sono "fortunata" tenuti addosso dalla nascita entrambi. Il grande è andato nel suo letto a 4 anni la piccola a 2 e mezzo e di dormire fuori lo chiedono loro se desiderano farlo...
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"