Weinà wrote:Anch'io amo fare colazione in quei posti (generalmente hotel, per me) in cui ci si ingozza di tutto e di più e si può scegliere tra milioni di tipi di pane, marmellata, miele, yogurt, cereali, gnaaaaam!
Invece non ho mai assaggiato i pancakes, sai? Mi riprometto sempre di provare a farli ma poi rimando sempre.
Hai voglia di darmi una bella ricetta quando hai tempo? E di spiegarmi bene come si mangiano e con cosa si accompagnano?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora non sono esperta di pancakes eh, cioe' l'impasto non era un problema, ma non riuscivo Mai a trovare la temperatura giusta per cuocerli,con le padelle anti aderenti normali non riuscivo, mi sono dovuta affidare ad una pesantissima teglia di ghisa, et voila'...
I piu' comuni che si trovano in giro nei diners, o nei cafés dove servono colazione a qualsiasi Ora Della giornata, sono i buttermilk pancakes ( quindi neutri, con il latticello), con i mirtilli, con le gocce di cioccolato. Come diceva penny sopra vengono serviti con un quadratino di burro sopra ( o un ciuffo di burro a parte) e sciroppo d'acero, ma si puo' far aggiungere frutta fresca ( di solito fragole, mirtilli) e anche panna montata. Questa e' la ricetta di Martha Stewart, guru Della cucina e Regina Della casa ;)
2 cups farina
2 teaspoons lievito
1 teaspoon bicarbonato
1/2 teaspoon di sale grosso, o meno se sale fino
3 tablespoons zucchero
2 uova leggermente sbattute
3 cups latticello ( io lo facevo usando 2 tablespoons di succo di limone o aceto per 3 cups di latte, lo fa inacidire e cagliare come il buttermilk Che compri fresco al super)
4 tablespoons di burro non salato e sciolto , piu' 1 tablespoon per spennellare la teglia ( puoi anche omettere il burro del tutto, tranne Che per cuocere, vengono buoni lo stesso)
1 cup di mirtilli, freschi o congelati.
Mescola tutti gli ingredienti secchi e poi versa quelli liquidi, finche' si amalgama, non mescolare troppo il composto.
Nel frattempo scaldi la teglia, e a seconda Della dimensione Che ti piace, quando ha raggiunto il calore, puoi versarne un mestolo o meno. Appena si formano Delle bollicine Sulla superficie , li giri dall'altra parte per uno o due minuti.
Li puoi tenere nel forno appena Caldo finche' non li cuoci tutti e poi servi...
Online troverai infinite varianti, anche con farine diverse, integrali o di grano saraceno, e ti puoi sbizzarrire ;)