Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Patrizia wrote:poche regole ma fisse anche se capita di trasgredirle, ma di norma tento di farle rispettare e ci riesco
1 merenda e cmq non oltre le 17.30 a nanna ore 20.45 max in settimana ci si alza da tavola finito di mangiare e per alzarsi da tavola si chiede il permesso
tu se ti alzi prima chiedi loro il permesso?
così per curiosità e per rompere i coglioni ahahhaha
Patrizia wrote:poche regole ma fisse anche se capita di trasgredirle, ma di norma tento di farle rispettare e ci riesco
1 merenda e cmq non oltre le 17.30 a nanna ore 20.45 max in settimana ci si alza da tavola finito di mangiare e per alzarsi da tavola si chiede il permesso
tu se ti alzi prima chiedi loro il permesso? così per curiosità e per rompere i coglioni ahahhaha
Patrizia wrote:poche regole ma fisse anche se capita di trasgredirle, ma di norma tento di farle rispettare e ci riesco
1 merenda e cmq non oltre le 17.30 a nanna ore 20.45 max in settimana ci si alza da tavola finito di mangiare e per alzarsi da tavola si chiede il permesso
tu se ti alzi prima chiedi loro il permesso? così per curiosità e per rompere i coglioni ahahhaha
spesso sì ma è vero che non chiedo sempre
è anche vero che io mi alzo per servire a tavola e se loro si alzano per prendere qlsa, mica li sgrido, anzi! li ringrazio!
ma se li alzano e corrono via a giocare, allora no, chiediamo che siano gentili con noi che siamo ancora a tavola e che ci chiedano
(ti attendevo si questo punto! :eek: ho scritto pensando a te!)
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi) Leonardo (6 anni e 7 mesi) Letizia (3 anni e 3 mesi)
spesso sì ma è vero che non chiedo sempre è anche vero che io mi alzo per servire a tavola e se loro si alzano per prendere qlsa, mica li sgrido, anzi! li ringrazio!
ma se li alzano e corrono via a giocare, allora no, chiediamo che siano gentili con noi che siamo ancora a tavola e che ci chiedano
ma infatti Paolé è questione di rispetto reciproco,
Io se ho un lavoro o una riuinione e mangio in fretta e me ne vado prima che gli altri finiscano spiego perché lo faccio e dico che mi dispiace.
Lo stesso loro se si sono scocciati di stare a tavola e vogliono alzarsi prima del tempo spiegano e chiedono
(che poi questa è una regola Bolivia style, c'è proprio una parola apposita che si dice a fine pasto prima di alzarsi da tavola, ed è insieme saluto di commiato e ringraziamento per il pasto ;) )
Lella wrote:Io su alcune cose sono forse troppo permissiva, li lascio molto liberi nel gioco ad esempio. Ho solo due cose su cui sono intransigente e sono l'orario della nanna (a letto presto quando il giorno dopo c'è scuola) e il non mangiare prima dei pasti (tranne qualche picolo strappo come eccezione).
ecco diciamo che lella mi corrisponde in pieno
sono piuttosto permissiva ma ci sono cose su cui sono intransigente e sono sicuramente queste due (lella ricordi il club delle mamme salutiste ahahahaha)
e un altra è la tv, si ma a piccole dosi se fosse per mio figlio la guarderebbe 24 ore su 24
poi bisognerebbe analizzare bene la questione, ma ecco di sicuro non sono una mamma che dice sempre no per partito preso
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Stabilisco poche regole e chiare, calcolando quello che può essere compreso da un bimbo di due anni. Se si comporta male o fa i capricci non transigo anche se fa le peggiori scene. Se ha preso una caramella e ne vuole un'altra idem. Però sul resto sono permissiva. Se si sdraia per terra, mio marito brontola; io lo lascio fare. Se gioca a tavola lo lascio fare, a meno che non combini disastri. Se vuol frugare nei cassetti, lo controllo ma non glielo impedisco. Penso che debba avere un minimo di libertà di esplorazione, specie quando sono queste giorante uggiose e non può uscire.
L'unica cosa di cui mi sento colpevole è che a volte quando mi arrabbio urlo. Il fatto è che è molto cocciuto e a volte non c'è verso di farsi intendere se non alzando la voce; ma non mi piace e non ne vado fiera.
Riflettevo sullo stare a tavola.... io ho il Manu che e' un esempio di cosa NON si deve fare, quindi non mi ci metto neanche a mettere delle regole....
il Manu o non viene a tavola o se viene ci sta ore e ore per niente, e vuole pure la tv accesa inibendo qualsiasi conversazione.... e' insopportabile.
Ci sono giorni che e' pronto alle 8, lui si presenta a tavola alle 8.45 e alle 10 ancora sta li' a smangiucchiare arachidi o altre schifezze.... un incubo.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.