Nanna fuori...che ne pensate?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by caterina »

Continuo a sentire puzza di troll.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Hippie
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 747
Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Hippie »

Se, come dici, sei felice della scelta fatta e non hai remore, a cosa serve il post? Va tutto alla grande, perchè chiedere consiglio?

I primi mesi mio figlio ha trascorso molto tempo con la nonna, non di notte, ma di giorno.
Io tiravo il latte ogni ora e mezza ed ero fortemente depressa ed esaurita e per motivi estranei a mio figlio, non avevo le forze per vivere e sviluppare una sana relazione con lui. Io poi lo allattavo, facevo cosleeping, usavo la fascia, ma non sono felice di come sono stati i primi mesi, quei momenti in cui non stavo con lui. MA io ero consapevole, grazie a forum, letture, studi, che lui aveva bisogno di me, NESSUN ALTRO. Per il primo anno almeno. E con impegno e fatica sono stata con lui e ho imparato a viverci insieme, prendendo spazi miei, ma rispondendo ai suoi bisogni, non a necessità mie dettate da ansie.

Io non trovo naturale e sano lasciar dormire fin dai 3 mesi il figlio dai nonni. Non lo abitui a nulla, se non al fatto che la mamma non c'è e si deve rassegnare al fatto. Gli crei confusione: da educatrice saprai che nei primi mesi lo sviluppo del legame di attaccamento con un caregiver di riferimento è fondamentale per una crescita sana.

Ma, vedrai (e lo spero per voi), arriveranno anche per voi i momenti di esclusività, terrore dell'abbandono, accozzamento con te, mammite acuta. Arriveranno e tu verrai traumatizzata dal bisogno di tuo figlio di stare accanto a te.
E penserai che non solo non l'hai abituato a nulla, ma ti sei persa momenti con lui.
Insomma, non hai controllato niente, perchè coi bimbi non controlli nè programmi, li devi vivere e devi crescere con loro, aiutandoli nel raggiungere le loro tappe coi LORO tempi (sì, loro, non tuoi, nè della società).

Concordo che non si è solo mamme, ma anche donne e mogli, ma PER ME essere donna e moglie non prevede lasciare con cadenza regolare mio figlio dai nonni a 3 mesi solo per placare ansie personali e "traumi" (che parolone...).

Tra l'altro sei educatrice, alcuni meccanismi dovresti conoscerli.

Il mio consiglio è di essere sincera con te stessa, parti dal tuo bisogno di controllo e dalle ansie, se davvero ti interessano le risposte del post.
Leonardo 19.03.2012

"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)

"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Scilla »

Palli wrote:
caska86 wrote:Probabilmente ero rimasta uno po' traumatizzata dal vedere tutti sti bimbi terrorizzati dal dover stare fuori casa,non con estranei ma con i nonni


Addirittura traumatizzata?!?
Suvvia...

Appunto!
E si che sei un educatrice !!!


Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Scilla »

matiti wrote:
caska86 wrote:Un figlio ha bisogno della propria madre,su questo non ci piove,ma non volevo ritrovarmi a non poter andare a cena, fare un notte di follie con mio marito o,se e quando arriverà un altro figlio,partorire con l'ansia che il più grande andrà in crisi perchè senza mamma e papà.


Posso? La vedo veramente una scelta egoistica la tua, TUO FIGLIO a tre mesi non ha scelto di andare dai nonni, la scelta è stata solo tua perché avevi voglia di riprenderti i tuoi spazi subito.
Detto questo ognuno fa come vuole ma a me sembra un po' esagerato.
Poi i miei se avessi portato loro questa motivazione mi avrebbero detto :sai che c'è bella? hai voluto un figlio? Prenditi le tue responsabilità!

Quoto


Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
PELUCIO07
Utente NM
Utente NM
Posts: 135
Joined: Tue Nov 08, 2011 11:23 am

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by PELUCIO07 »

Mia figlia ha quasi sette anni e non ha mai dormito fuori casa senza di me.
Lei non ha mai chiesto, non c'e' stata occasione e in fondo in fondo preferisce dormire nel suo letto.
Sicuramente capitera' ma a tre mesi e mezzo mi sembra onestamente troppo presto.
Per come ho vissuto io i primi mesi di vita di mia figlia, non avrei preso in considerazione una cosa del genere, salvo necessita'.
Veronica
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1052
Joined: Wed Aug 07, 2013 11:26 am

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Veronica »

Quoto Pelucio e chi la pensa come lei , i bambini crescono in fretta , io voglio godermeli adesso , ce ne sarà di tempo per uscire a cena con il marito , e poi a tre mesi manco per sogno li avrei lasciati a qualcuno , per andare a divertirsi poi !
Image

Image
User avatar
Mami
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 2098
Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Mami »

caska86 wrote:Mi sono presa qualche ora per riordinare i pensieri perchè se no ci diventavo matta,non pensavo di sollevare indignazione.cerco di rispondere un po per volta.

Ammetto,con il senno di poi, di aver forse cominciato troppo presto. Probabilmente ero rimasta uno po' traumatizzata dal vedere tutti sti bimbi terrorizzati dal dover stare fuori casa,non con estranei ma con i nonni, e probabilmente mi sono fatta prendere un po' la mano e ho esagerato. MEA CULPA.però ora ha 10 mesi, non 3.

Ripeterò fino alla nausea che sono stata molto attenta alle risposte che mi ha dato mio figlio nel dormire fuori e assicuro che non MAI dato segni di disagio, nel qual caso avrei immediatamenta fatto marcia indietro e sarei anche stata malissimo per averci provato.

Magari ho idee strane e sbagliate, ma mi sembra che a volte possa far bene anche a lui cambiare ambiente ogni tanto e stare con familiari diversi dai genitori,in una casa diversa. Poi magari sono elucubrazioni mentali di una mamma stanca. ;)

Come molte di voi, sono una mamma a tempo pieno. Dedico ogni minuto della mia giornata al mio cucciolo,come è giusto che sia. È tanto grave e snaturato prendersi 36 ore al mese (sta fuori il sabato notte.non l'intero weekend) per me e per la coppia?
(Questo non vuol dire che andiamo fuori a cena solo quando non c'è lui,anzi,l' abbiamo sempre portato in giro con noi.)
Tante volte ho pensato sono una mamma cattiva, snaturata, egoista? Spero nessuna mi risponda si. :red:

Ma sono felice della mia decisione, perchè vedo che fa stare tutti bene e felici (sapete che i bimbi sanno trasmettere benissimo il loro stato d'animo anche senza parole).

Ogni famiglia, bimbo, mamma, donna, coppia ha il suo modo di portare avanti la propria vita e ha le sue esigenze.
Sono mamma per la prima volta e sono anche giovane...concedetemi qualche errore.
Vi ringrazio comunque, mi sono iscritta qui per potermi confrontare con altre mamme, nel bene e nel male, e non mi state deludendo, ho ricevuto spunti di riflessione che forse mi mancavano.



verso la fine del post, quando scrivi concedetemi qualche errore...cosa intendi?
questa tua scelta la reputi comunque un errore?
e dici anche che questa scelta fà felici tutti quanti, ma il tuo bimbo non è mica ancora in grado di parlare...
scusa in anticipo,se mi son permessa...
Last edited by Guest on Thu Jul 17, 2014 1:09 pm, edited 1 time in total.
User avatar
Brufen
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 687
Joined: Mon Jul 29, 2013 2:00 pm

Re: Nanna fuori...che ne pensate?

Post by Brufen »

Caterina wrote:Continuo a sentire puzza di troll.


Io non penso, di persone così c'è ne sono tante, io la prima, 13 anni fa con Stefano.

Dormiva spesso dalla nonna, non mi sono MAI preoccupata di un suo eventuale disagio, mi sembrava una cosa normale.

Non ne sapevo niente di sindrome dell'abbandono, allattamento, bisogni del bambino.

Fortuna sono cresciuta, mi sono informata e i più piccoli avranno dormito fuori casa due o tre volte da quando sono nati, mai prima dei due anni.

Vivo il mio comportamento nei confronti di Ste come un grave mancanza.
Stefano 2001
Daniele 2010
Enrico 2012



If you wanna make the world a better place, take at look at yourself and then make a change. (Man in the mirror. Michael Jackson)
Locked