Aggiunta e produzione di latte materno (perché il latte diminuisce)

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Giorgina wrote:mi puoi consigliare dei testi da cui trarre ciò di cui stiamo parlando?


"il mio bambino non mi mangia"
"un dono per tutta la vita"

entrambi di gonzales.



Comunque basta vedere le curve.
La crescita MEDIA sui 3 mesi è intorno ai 150 grammi a settimana.

Ovviamente il 50% dei bimbi normali crescono meno della media e il 50% di più

Il range normale di crescita è quindi ampio e va dai 60 a 300 grammi a settimana.

è altrettanto normale un bimbo che prende (in media perchè è possibile che una settimana non prendano nulla e l'altra 120 per dire) 60 grammi come quello che ne prende 300.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 447
Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
Location: Novara
Contact:

Post by Giorgina »

grazie di cuore!
User avatar
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1394
Joined: Wed Sep 30, 2009 11:05 am

Post by la Martina »

Giorgina, permettimi di aggiungere che un pediatra che si dichiara a favore del latte artificiale non è molto professionale... I parenti ci sta che siano disinformati, ma un pediatra no. Intendiamoci, il latte artificiale non è un veleno, però perché guastare un perfetto allattamento materno? Tu poi hai cominciato benissimo, davvero, complimenti! Hai meno paturnie di me che sono al terzo figlio! :D
User avatar
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 447
Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
Location: Novara
Contact:

Post by Giorgina »

la Martina, non ho molte competenze nè in pediatria nè in ostetricia, ma ho molta fiducia nell'istinto naturale dell'uomo di sopravvivere.
la cosa che più mi fa male è sentire dal padre di Dafne una totale sfiducia nel mio istinto,
per lui fa conto solo chi ha studiato o chi gli è simpatico, pensa che una sua amica è al 4 figlio e lei ha sempre dsto un bibe di artificiale la sera. ecco secondo il papà io avrei dovuto farlo da subito, la sua motivazione? per potermi riposare di più la sera.
è dura pensare di non sbagliare con queste voci intorno.
meno male che ho trovato voi!
User avatar
Lylly
Utente NM
Utente NM
Posts: 19
Joined: Sat Jan 28, 2012 12:31 pm

Post by Lylly »

Ciao Mari, ho letto la tua testimonianza (anche se un po datata chissà se magari leggerai il mio messaggio) e mi conforta leggere che ci sono possibilità che il latte possa aumentare... racconto la mia storia: la mia piccola Miriam è nata il 1 dicembre 2011 e l'ho sempre allattata al seno escusivo.
Da un paio di settimane produco meno latte specialmente il pomeriggio fino a sera. Poi di notte e la mattina riesco a darle latte sufficiente (con la doppia pesata vedo che le do circa 100 ml, a volte meno e volte di +).
Il pome è una tragedia, meno di 50 ml e la mia piccola urla per la fame; le ho dato già qualche aggiunta e stavo pensando di ricorrere all'allattamento misto ma non vorrei arrendermi.
Inoltre il pensiero di continuare con questa doppia pesata mi fa sclerare... non so quanto posso continuare così, ho l'incubo della bilancia, non riesco ad andare da nessuna parte perchè ogni volta che la devo allattare ho bisogno di pesarla.. e non vogli orinunciare ad allattarla.

Mi sento un po giù e a volte un po sconfitta..
Datemi dei consigli per favore, ne ho bisogno, oltre ad un po di sostegno...

Grazie
Lylly
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Primo consiglio: nascondi la bilancia.

Non c'è bisogno di sapere quanto latte prende ad ogni poppata, perché potrebbero essere tranquillamente sufficienti 10 ml in quel momento e 100 ml in un altro. Ogni poppata è diversa dalle altre, in base alla fame, al momento della giornata, al tempo passato dalla poppata precedente, ecc.

Da cosa deduci che la bambina pianga per la fame e non per altri motivi, che sono classici nel tardo pomeriggio, quali il nervosismo e le cosiddette coliche (che spesso altro non sono che un malore dato appunto da motivazioni "psicologiche", come necessità di maggior contatto, stanchezza, troppi stimoli, ecc.)?
Se è per la questione del seno più rilassato alla sera... è normalissimo che lo sia, il latte che prende tua figlia non è quello che è già presente nel seno (che è pochissimo ed è oltretutto solo primo latte, quindi dissetante, non quello grasso che fa crescere che arriva quando i bambini poppano in modo attivo), quindi non basarti MAI sulla situazione del tuo seno per stabilire quanto latte produci.

Più aggiunta darai meno il tuo seno deciderà di produrre, perché sarà meno stimolato.

La bambina la attacchi completamente a richiesta? Quindi anche ogni mezzora se te lo chiede?

I nostri bambini sono nati esattamente lo stesso giorno, sai? Ettore fa delle giornate in cui si attacca alle 19-20 e non si stacca per ORE. E se si stacca si mette a piangere. Altre giornate in cui invece è più tranquillo. Io lo assecondo in base alle sue necessità.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Aggiungo una cosa. Spesso si scambia la causa con l'effetto. Cosa intendo?

Tua figlia prende nelle poppate serali "poco" latte. Tu pensi che sia perché il tuo seno ne produce poco e lei piange perché è affamata.
Invece in genere la questione è al contrario: tua figlia è innervosita da qualcosa, come le coliche, l'irritabilità serale, un po' di reflusso fisiologico che peggiora in determinati orari, ecc. Si attacca al seno per fame e per rilassarsi, ma a causa del fatto di essere infastidita di suo mangia meno volentieri, con più nervoso, in modo meno regolare. E quindi si stacca prima, piange, mangia meno di quello che fa in orari in cui è più tranquilla. Quindi logicamente prende meno latte, ma non perché ce n'è meno, ma perché è lei che in quel momento non ne vuole di più o non riesce a prenderne di più.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Lylly
Utente NM
Utente NM
Posts: 19
Joined: Sat Jan 28, 2012 12:31 pm

Post by Lylly »

Grazie per la tua risposta, che casualità che i nostri cuccioli siano nati lo stesso giorno!

Ho capito che la mia piccola piange per fame dal peso settimanale, cresce meno, due settimane fa solo 90 gr e la settimana scorsa solo 70 gr. Quando ciuccia al seno dopo solo pochi minuti si stacca piangendo perchè non c'è + latte.
Anche io all'inizio pensanvo fossero coliche ma invece no, manda addirittura aria mentre è attaccata.
Sto effettuando anche la spremitura manuale mentre allatto pur di darle tutto quello che ho.
Penso che il latte sia diminuito per colpa mai, perchè da un paio di settimane ho ben pensato di darle degli orari e non più a ricihesta... che stupida che sono stata... lo volevo fare per riuscire a fare qualcosa anche fuori casa, tipo la spesa e altro.. non posso scappare sempre verso casa per allattarla, non in tutti i posti ci sono zone per poter allattare... comunque sono stata una sciocca e adesso ecco i risultati...
In questi giorni la sto attaccando ogni volta che vuole e quando piange a + non posso perchè il mio latte non le basta le ho dato l'aggiunta con mio grnade dispiacere... ma non posso lasciarla morta di fare che si mangia i pugnetti.
Locked