vi consiglio alcuni libri...

mamma76

Post by mamma76 »

TataGisella wrote:no, purtroppo non toccano il metodo steineriano da ma :cry: !
al momento siamo a Montessori, anzi un bel testo suo è il segreto dell'infanzia e secondo me può essere letto benissimo come se fosse un romanzo...
però voglio documentarmi anche su Steiner :mumble:

brazelton è davvero un grande, mi sa che mi leggerò anche quello che hai citato tu!

per Cos73, ho appena dato un esame su quell'argomento e sarà anche il tema centrale della mia tesi di laurea :ehehe:


sto leggendo la montessori :-) la conoscevo per sentito dire ma non avevo mai letto niente, grazie del suggerimento!
al di là delle questioni spirituali o filosofiche, ci sono pagine molte belle tipo il capitolo sull'amore o quello sull'ordine, pensavo che alcune cose fossero prerogativa di mia figlia! mi son spiegata tanti atteggiamenti

poi c'è la questione del lettino basso, senza sbarre, che è interessante... avrei voluto farlo accanto al lettino tradizionale ma non ho proprio spazio... ci son mamme che lo usano proprio sempre, per scelta, e anche alcuni nidi, ma io di notte senza sbarre la troverei constantemente perterra! però ne capisco il senso e lo condivido, anche

ci sono alcune cose che vanno riadattate al contesto attuale, ad esempio lasciare il bimbo nudo il primo mese... oggi come oggi non ha senso, probabilmente prima si infagottava eccessivamente

e poi anche il capitolo sulla nascita è molto bello, e condivido: i libri che ho letto sulla nascita vanno nello stesso senso, sull'accoglienza del bimbo in penombra ecc e sul manovrarlo senza gesti da bambola, ma da persona... questo ho cercato di farlo
a tal proposito c'è anche la questione carrozzina e navetta, che non ho mai voluto x dire: ho sempre preferito l'ovetto che cmq fa assumere una posizione più naturale e che lascia guardare il mondo, non il soffitto o il nulla
poi c'è il gioco e la scoperta (il capitolo sulla mano): condivido pienamente tutto, la mia bimba mi ha sempre aiutato a passare lo straccio della polvere come a svuotare la lavastoviglie o cose del genere, l'mabiente è a misura sua così non ci sono cristalli da sfasciare posti in basso per i quali gridare sempre no, non toccare si rompe stai attento! :-) saggio consglio di buonsenso
e anche i giochi vanno nella direzione del gioco euristico della Goldschmied che tanto mi piace

insomma tante questioni su cui riflettere e confrontarmi, grazie :-)
lo consiglio alle mamme interessate a questo metodo o curiose di saperne di più
la pedagogia mi piace davvero molto, prossimo libro quello del giapponese ;-)
TataGisella

Post by TataGisella »

sono contenta che ti piaccia! e son proprio curiosa di sapere cosa penserai di Makiguchi...
da quel che racconti devi avere proprio un bel modo di crescere la tua bimba :red: ,complimenti!
mamma76

Post by mamma76 »

TataGisella wrote:sono contenta che ti piaccia! e son proprio curiosa di sapere cosa penserai di Makiguchi...
da quel che racconti devi avere proprio un bel modo di crescere la tua bimba :red: ,complimenti!


:-) ma no cerco solo di fare del mio meglio come ogni mamma
però son felice di vedere che cresce serena intelligente e soprattuto curiosa e vogliosa di imparare, in realtà è lei lo stimolo per me e non viceversa...
se un "segreto" c'è, è forse di quello di sentirsi constantemente imperfette e quindi con la voglia di imparare, conoscere, confrontarsi, saperne di più e quindi correggersi e migliorarsi sempre
io credo che ogni bimbo non abbia migliore mamma della propria, è un percorso di crescita insieme, a ogni passo suo deve corrispondere un passo tuo; ho letto molto e lo dico sempre, secondo me non esiste il libro perfetto per la mamma perfetta di un figlio perfetto. Ciascuno nasce e cresce in un contesto particolare e solo suo e quindi avrà un percorso proprio... a me affascina sempre pensare che nel mondo non ci sono due persone uguali, neanche i gemelli!
mamma76

Post by mamma76 »

TataGisella wrote:sono contenta che ti piaccia! e son proprio curiosa di sapere cosa penserai di Makiguchi...
da quel che racconti devi avere proprio un bel modo di crescere la tua bimba :red: ,complimenti!


son di passaggio, intanto controllavo le pancine e che tutto fili eh eh
per fortuna anche la mia bimba sta meglio
nel frattempo sul lago mi son presa un pò di relax per leggere quel LIBRICINO del giapponese!!!! :sticazzi: :-)
bello eh, ma anche bello impegnativo! credo anche sia su una scia di testi di pedagogia sinistrosa, o sbaglio? è un testo un pò particolare, trattandosi di un metodo inserito nel contesto giapponese del primo novecento. Le mie difficoltà son state quelle quindi prima di inquadrarlo, inquadrare il periodo storico e anche tutta la filosofia che dovrei sapere ma che dopo 15 anni di liceo è caduta nel dimenticatoio (vd concetto di felicità Kant Comte ecc.)
tolte queste "piccole piccole" difficoltà :mumble:
però è un bel libro, più che libro, raccolta di appunti di questo maestro; la cosa che più mi ha sorpreso è vedere come la sua proposta di riforma scolastica sia ancora modernissima e attualissima, pare di sentire i dibattiti degli ultimi anni... quantità di tempo, tipo di insegnamenti, riforme della secondaria e via dicendo
nel complesso mi trovo d'accordo cmq, anche se non amo le schematizzazioni e non parto dal principio di religione come oppio dei popoli ;-)
soprattutto trovo bello il concetto di creazioni di valore nella globalità della società, del fare per gli altri, per trovarne giovamento e sviluppo di tutti e non di pochi e per non essere pecora di un gregge
eh eh tre frasi in soldoni per un libro bello tosto!
ah mi ha colpito anche la questione che sarebbe bello se i genitori si interessassero di pedagogia, prima di criticarne in positivo o negativo riforme scolastiche e metodi dei maestri dei propri figli: eh si, sarebbero più proficue proteste e proposte anche; per me è stato così, come dice lui, come mi son preoccupata di come cambiare il pannolino o quale medicina sia migliore, anche conoscere le basi della pedagogia significa poter in qualche modo accompagnare meglio il proprio figlio nel suo percorso, mi sentivo ignorante in materia e questa curiosità mi ha spinto a saperne un briciolo di più, di pannolini e pedagogia!

cmq grazie per il suggerimento, ogni lettura è sempre preziosa
ps ho riflettuto anche molto su di me, nei suoi schemi io mi collocherei ancora a mezzo... non mi sento al terzo livello... c'è margine per migliorare, e parecchio!!!
Micaela77
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2835
Joined: Mon Aug 31, 2009 1:19 pm

Post by Micaela77 »

visto che sono COMPLETAMENTE ignorante in materia e la cosa, invece, mi interessa parecchio (non mi sono affatto preparata e questa è una gravissima mancanza, lo so... finora sono andata un po' "a braccio" ed ho seguito più che altro l'istinto)...
Qualcuna di voi esperte, potrebbe farmi l'elenco dei testi con cui posso cominciare a prepararmi? Ho bisogno di essere guidata... non mi va di cominciare con qualcosa che presuppone delle altre letture precedenti...
aiutatemi, please!
[CENTER]
[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>[/url]

[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/url]

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/EIeKp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>[/CENTER]

[color="Magenta"][SIZE="3"]il mio blog:
http://lemcronache.blogspot.com/[/size][/color]

[color="Blue"]Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio.
Sacha Guitry[/color]
biaffy72

Post by biaffy72 »

TataGisella wrote:...
:ok: il primo, di cui mi sto occupando proprio ora, (visto l'esame alle porte :cry: ) s'intitola i bisogni irrinunciabili dei bambini, è scritto da Brazelton e Greenspan da Raffaello Cortina Editore...


tatagisella io vorrei leggere questo però ti vorrei chiedere come è scritto,nel senso se secondo te è facilmente leggibile per chi come me non studia la materia e non ha fatto l'università e quindi non è abituata a leggere certi libri
Monica06

Post by Monica06 »

ho letto questo posto perchè mi piacerebbe leggere un altro libro sui bimbi, ma ne vorrei uno non noioso interessante adatto ai bimbi un po' più grandi la mia ha 4 anni.

Quali di questi che avete citato può andare?
marysun
Utente NM
Utente NM
Posts: 129
Joined: Tue Oct 13, 2009 1:36 pm

Post by marysun »

:clap2:ragazze, quanti bei consigli sui libri da leggere...
prendo nota e comincio....:reading:
mi avete dato un'idea invece su una discussione da aprire....sto leggendo ''fate la pappa'' ma sono ancora all'inizio...la apro subito!
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/NZW5p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9pjbzjrl7wl6x.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
Locked