cesareo

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Joey

Post by Joey »

caterina wrote:Sicuramente mi informerò. Ma è vero che però l'epidurale la fanno solo a doglie iniziate?
Quindi un pò si soffre comunque...o no?
Eh...quello sarebbe veramente un aiuto...pensate che solo a spingere per...ehm...andare in bagno mi fa un male alla schiena assurdo...


non so risponderti su quando si fa l'epidurale, io ho fatto due parti naturali, ma non è detto che il tuo travaglio sia doloroso nel senso di insopportabile... ogni mamma, come poi ogni bimbo è un caso unico...

io per esempio (e mi sento fortunatissima per questo) ho avuto dei travagli cortissimi, con Francy ho iniziato a star poco bene verso le 10 del mattino (ma il dolore che percepivo era tipo quello mestruale, infatti non riuscivo a capire se erano contrazioni perchè non c'era pausa non avevo picchi di dolore), sono arrivata in ospedale dilatata di 6,5 cm e alle11,50 era nato, Riccardo ancora peggio, ho messo a nanna Francy verso le 21 e mezz'ora dopo ho avvertito un leggero mal di pancia... sono arrivata dilatata di 7 cm e riccardo è nato alle22.50, infatti mi hanno detto che un terzo figlio rischio di farlo in macchina!!!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Non sono mamma, non ancora, almeno. L'avevo scritto nel forum di presentazione.
Ma sto venendo qui per leggervi un pò e per capire meglio di cosa si tratta...grazie delle vostre risposte, siete carinissime!
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Dony66

Post by Dony66 »

Mi sento un pò la pecora nera della situazione... sono una di quelle che ha scelto il cesareo programmato. Il motivo non mi è chiaro ancora adesso, mi sono nascosta dietro l'ansia ma credo che il motivo vero sia stata la paura di non farcela avendo avuto Greta alla soglia dei 40. Devo dire che fortunatamente non è andata poi cosi' male, e il post cesareo non mi ha dato particolari problemi o grossi dolori. Non so dirti se tornando indietro rifarei la stessa cosa, mi rendo conto di essermi persa una delle sensazioni piu' belle che una donna prova con il parto naturale.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Ho amiche che hanno dovuto fare il cesareo, se non hanno sentito male a partorire hanno però patito dopo, sono dovute stare a letto 24 ore e comunque i dolori ci sono alla cicatrice (e se allatti niente antidolorifici naturalmente).
Forse la soluzione migliore è l'epidurale, certo un po' di doglie si fanno ma le prime doglie sono decisamente sopportabili.
Alla fine siamo nati tutti in un modo o nell'altro no? e visto che i figli unici sono pochi alla fine di tutto probabilmente si può sopportare anche il parto soprattutto con l'epidurale ;)

Il cesareo è un vero e proprio intervento a mio parere se non ci sono motivi medici è decisamente meglio evitarlo.

Comunque la calma aiuta molto, io ho avuto un travaglio veloce, durante il giorno contrazioni non dolorose, quelle dolorose sono iniziate solo alle 22 e 40 alle 2 e 30 quando sono arrivata all'ospedale ero già di 7 centimetri alle 4 e 16 è nato Lorenzo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Joey

Post by Joey »

Sai ognuna ha le sue paure, la mia paura col parto di Francy era quello di sbagliare qualcosa, nella spinta , nella posizione, non lo sapevo neanch'io cosa, e di far male il bambino, tutto perchè non avevo idea di quello a cui andavo incontro... infatti nel mio breve travaglio prima delle fatidiche spinte finali la pressione mi era salita in modo preoccupante, da un lato per via delle contrazioni continue e quasi senza pausa, dall'altro per la mia agitazione... con Riccardo quella paura non c'era, ma non te lo nascondo la cosa che ho patito di più è stata la prima spinta per far uscire la testa...DOLORE!!!!, ma nulla in confronto all'emozione di vedere quegli occhietti che per la prima volta ti guardano e sembrano dirti:"ma cosa è successo?"
Guest

Post by Guest »

io ho fatto 13 ore di travaglio finito in cesareo

quindi diciamo che ho provato tutti due i parti
e se fossi sicura che questo bimbo possa nascere
naturalmente non farei un altro cesareo come credo
di fare.. mi spiego meglio..

ho paura di farmi un altro travaglio per poi dover finire
di nuovo in cesareo..il travaglio me lo farei ma se fossi
sicura che esca da li senza complicazioni e purtroppo non
posso essere sicura quindi ho paura di provare..

sono contorta eh? :soforte:

Insomma ho preferito il dolore del travaglio che il post cesareo
che è stato doloroso e il recupero lento ma moooolto lento
e per il primo mese non mi sono goduta affatto mio figlio
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Re: cesareo

Post by Patrizia »

caterina wrote:premessa: sono ignorante di questo argomento.
svolgimento: sono una fifona incredibile, ed una della mie mille paure è il parto. oltre ad avere una soglia del dolore bassissima, ho una paura matta del dolore fisico.
in questi casi si può programmare già un cesareo? o lo fanno solo per emergenze?
ci sono possibilità per chi, come me, non ha particolare desiderio di partorire naturalmente purchè il dolore sia il meno possibile?
(senza contare che operata di tre ernie, forse spingendo mi tornerebbero tutte fuori hihihih)


Caterina, forse ripeto cosa hanno scritto le altre, ma cmq dico la mia!

Con la tua storia (ernie) è possibile che consiglino un cesareo cautelativo. Non credere però che il cesareo sia una passeggiata e sia indolore. E' pur sempre un intervento e come tale comporta alcuni rischi e svantaggi (lo dico pur avendo vissuto benissimo il mio cesareo).

Io , se fossi in te, e te lo dico da mamma che ha provato sia parto naturale con 12 ore di travaglio che un parto cesareo (dopo una induzione fallita), cercherei di lavorare su te stessa per vivere al meglio il parto naturale.

E' una esperienza unica, irripetibile, che ti rende più forte e ti cambia, per sempre. Se il problema è il dolore, cerca di capire cosa ti spaventa del dolore e creca di informarti su come puoi affrontarlo al meglio (epidurale, ecc): ma non rinunciare in partenza.

A me l'ostetrica del corso pre-parto disse: "il dolore del parto è il più intenso e totale che si possa provare. Arrivi ad un momento in cui ti perdi in esso. Ma è l'unico dolore esistente in Natura che arriva non per malattia ma per una cosa positiva, miracolosa. Pensa a questo". Ed è a questo che ho pensato mentre soffrivo: non sto male: sto per diventare mamma
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

lenina wrote:(e se allatti niente antidolorifici naturalmente).


questo non è del tutto vero

io ho partorito con cesareo e mi hanno dato per 24 ore flebo con dolorifici ... e allattavo: non ho sentito nulla dei dolori post parto
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked