io ho fatto un cesareo di urgenza perchè non avevo più liquido amniotico e agnese è nata prima del tempo previsto.
non per questo mi sento una mamma di serie B.
se avessi potuto scegliere avrei optato per il naturale...
Avrei voluto provare l'emozione di questa nuova esperienza...di provare sì sofferenza ma finalizzata alla nascita di mia figlia.
Non posso fare la differenza tra i due parti...ma per il cesareo certamente è brutto il post. Io facevo fatica ad alzarmi dal letto (considera che ho un letto moderno molto basso)..e tutto diventa un pò più complicato...
Comunaque non è detto che per il secondo non possa provare l'emozione del naturale.
perchè no al cesareo?
Moderator: Paola
- PAOLA B.
- Utente Vip
- Posts: 483
- Joined: Fri Apr 04, 2008 12:07 pm
sothis wrote:perchè il cesareo è sempre un operazione chirurgica con tutti i suoi contro che fanno paura...il parto naturale lo dice la parola stessa è così che la donna è fatta per partorire...ma purtroppo certe volte alcune donne devono fare il cesareo per motivi importanti e gravi ( gestosi, posizione del bambino non idonea, emorragie ecc) e quindi si DEVE fare....per salvare donna e bambino...ovviamente non ci sono parti di a e b chi ha fatto il cesareo è mamma come chi ha partorito naturalmente ha solo un contatto diverso al momento della nascita perchè il bimbo lo fanno vedere poco e in sala operatoria non può entrare nessun parente...(in italia) ..quindi psicologicamente ti butta giù...credo, così mi ha parlato chi lo ha fatto....
..io ho fatto il cesareo e ha assistito mia sorella.
PAOLA B. wrote:sothis wrote:perchè il cesareo è sempre un operazione chirurgica con tutti i suoi contro che fanno paura...il parto naturale lo dice la parola stessa è così che la donna è fatta per partorire...ma purtroppo certe volte alcune donne devono fare il cesareo per motivi importanti e gravi ( gestosi, posizione del bambino non idonea, emorragie ecc) e quindi si DEVE fare....per salvare donna e bambino...ovviamente non ci sono parti di a e b chi ha fatto il cesareo è mamma come chi ha partorito naturalmente ha solo un contatto diverso al momento della nascita perchè il bimbo lo fanno vedere poco e in sala operatoria non può entrare nessun parente...(in italia) ..quindi psicologicamente ti butta giù...credo, così mi ha parlato chi lo ha fatto....
..io ho fatto il cesareo e ha assistito mia sorella.
ma sapevo che non è possibile stare in sala operatoria non solo nel mio ospedale come mai? tu dove hai partorito?
tati wrote:Kasan wrote:tati wrote:che è il binarietto?
chi ha fatto 2 cesarei si ritrova con 2 tagli che sembrano 2 binari perchè sono indicativamente lunghi uguali, orizzontali e uno vicino all'altro....
ahha come sarò io tra otto mesi praticamente?
che culo!
no ma tatina don't worry, anzi a me il secondo lo ha fatto leggermente + in basso quindi come x il primo non si vede niente nemmeno con gli slip a vita bassa!
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Cos73 wrote:lenina wrote:I
Se tutto è fisiologico i rischi di un cesareo sono comunque più alti, piuttosto si può ricorrere all'epidurale (ma a me fa paura anche quella).
.
Anche io! :D
al pensiero di un ago che mi si infila nella schiena... uhhh peccarità!
ecco io mi ero informata per l'epidurale ma questo lo quoto
non sono estasiata dal ricordo del parto cioe' in quelle poche ore potevo pure infilarmelo io l'ago,ma prima e dopo mi fa senso l'idea,e non sono dispiaciuta di non averne potuto usufruire :)
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
PAOLA B. wrote:non per questo mi sento una mamma di serie B.
nessuno qui parla di mamme di serie A o B,ne' di piu' brave o meno brave
ci mancherebbe
pero' penso si possa dire senza generare accese polemiche che un parto naturale senza complicazioni per la mamma e il bambino sia meglio che un cesareo
tutto qui
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Caterina, io sono un caso patologico.
Questa affermazione di lavinia secondo me è vera
Ma io mio problema è che una complicazione c'è stata.
Nella mia testa. Nel mio primo travaglio, finito dopo 16 ore in TC d'urgenza, è successo qualcosa che non andava. Il mio vissuto del dolore ha assunto i colori dell'incubo. Perciò PER ME ha reso di gran lunga preferibile pretendere il cesareo per il secondo figlio. Avrei potuto tentare il naturale, ma psicologicamente non ce l'ho fatta. A volte la chiamano tocofobia, il terrore delle contrazioni... ma serve solo a ottenere quel foglio che ti fa saltare quel che temi e arrivare direttamente al pargolo fra le braccia. Nel mio caso, non è servito nemmeno questo. Mi è bastato scegliere medico e ospedale della vecchia scuola "una volta cesareo, sempre cesareo", e ho ottenuto quel che volevo.
Non mi sono mai sentita una mamma di serie b, anche se mi è dispiaciuto di avere volontariamente rinunciato per una mia paura a una seconda esperienza che, per compensare il disastro della prima, avrebbe potuto anche essere bella.
Il postoperatorio del cesareo poi è stato tutt'altro che un deterrente, perché l'ho trovato come bere un bicchier d'acqua rispetto al travaglio, e la seconda volta è stato persino più facile da superare.
Mi resta una lieve amarezza per quello che ho perso.
Ma se sono onesta con me stessa ho anche la lucida consapevolezza che senza un cesareo pressocché elettivo non sarei stata serena nel mettere al mondo Federico. E almeno della nascita di un figlio su due volevo avere un bel ricordo; un sogno, non un incubo.
Fine del caso patologico.
Tu che fino a prova contraria sei un caso fisiologico, Caterina, provaci!
Magari ti va di kiulo, come a un paio di fortunate di questo forum che hanno avuto travagli brevi e non insopportabili, e la più grande gioia al mondo secondo la norma di madre natura.
Questa affermazione di lavinia secondo me è vera
penso si possa dire senza generare accese polemiche che un parto naturale senza complicazioni per la mamma e il bambino sia meglio che un cesareo
tutto qui
Ma io mio problema è che una complicazione c'è stata.
Nella mia testa. Nel mio primo travaglio, finito dopo 16 ore in TC d'urgenza, è successo qualcosa che non andava. Il mio vissuto del dolore ha assunto i colori dell'incubo. Perciò PER ME ha reso di gran lunga preferibile pretendere il cesareo per il secondo figlio. Avrei potuto tentare il naturale, ma psicologicamente non ce l'ho fatta. A volte la chiamano tocofobia, il terrore delle contrazioni... ma serve solo a ottenere quel foglio che ti fa saltare quel che temi e arrivare direttamente al pargolo fra le braccia. Nel mio caso, non è servito nemmeno questo. Mi è bastato scegliere medico e ospedale della vecchia scuola "una volta cesareo, sempre cesareo", e ho ottenuto quel che volevo.
Non mi sono mai sentita una mamma di serie b, anche se mi è dispiaciuto di avere volontariamente rinunciato per una mia paura a una seconda esperienza che, per compensare il disastro della prima, avrebbe potuto anche essere bella.
Il postoperatorio del cesareo poi è stato tutt'altro che un deterrente, perché l'ho trovato come bere un bicchier d'acqua rispetto al travaglio, e la seconda volta è stato persino più facile da superare.
Mi resta una lieve amarezza per quello che ho perso.
Ma se sono onesta con me stessa ho anche la lucida consapevolezza che senza un cesareo pressocché elettivo non sarei stata serena nel mettere al mondo Federico. E almeno della nascita di un figlio su due volevo avere un bel ricordo; un sogno, non un incubo.
Fine del caso patologico.
Tu che fino a prova contraria sei un caso fisiologico, Caterina, provaci!
Magari ti va di kiulo, come a un paio di fortunate di questo forum che hanno avuto travagli brevi e non insopportabili, e la più grande gioia al mondo secondo la norma di madre natura.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
madda il tuo rimpianto del cesareo e' lo stesso mio per l'allattamento misto di ruggero
toccano corde delicate del nostro "sentirsi capaci e all'altezza della situazione"
in realta' non esiste se non nel nostro immaginario la maternita' da pubblicita',io i primi giorni di ruggero mi vedevo quel cavolo di pubblicita' della parmalat della mamma che beve il bicchiere di latte allattando serena e gioiosa e mi sentivo un fallimento
l'importante e',come te e me,superare questo sentimento e sentirsi le migliori mamme del mondo per i nostri figli
anche se ruggero stasera mi ha detto che non sposa me ma la sua compagna di classe
toccano corde delicate del nostro "sentirsi capaci e all'altezza della situazione"
in realta' non esiste se non nel nostro immaginario la maternita' da pubblicita',io i primi giorni di ruggero mi vedevo quel cavolo di pubblicita' della parmalat della mamma che beve il bicchiere di latte allattando serena e gioiosa e mi sentivo un fallimento
l'importante e',come te e me,superare questo sentimento e sentirsi le migliori mamme del mondo per i nostri figli
anche se ruggero stasera mi ha detto che non sposa me ma la sua compagna di classe

Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno