I tempi con un neonato

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Wed Oct 17, 2007 3:37 pm

Post by stefyna77 »

vavi wrote:Sorrido.
E' proprio la prospettiva che cambia.
Ora ti chiedi "come faro' ad uscire senza bambino? Non e' un trauma per lui?"
Un domani dirai "Come fa il bambino a stare bene senza di me? Senza la SUA mamma? Andate via nonni, zii, cugini, giu' le mani da mio figlio! Dove vado io viene lui!"
E se ti allontanerai e lui stara' benissimo senza di te perche' magari e' piccolo e non se n'e' accorto, piangerai tutte le tue lacrime e ti sentirai che non gli sei mancata.

Insomma il trauma del distacco viene prima a te che non a lui. :cisssss:


quoto.
all'inizio è stata più dura per me che per lui...le poche volte che potevo prendere spazi per me uscivo con l'angoscia pensando "starà bene?"...
poi piano piano è passata e ora esco, chiudo la porta e non ci penso ( o quasi )...
poi vabbè Leo è un super-mammone vuole solo me per tutto, il papà non lo considera proprio.. he he he :D
Image

---------------------------------------------------------



Image



[color=darkgreen]E' nella rugiada delle piccole cose che il cuore trova il suo mattino e si rinnova.. K.Gibran[/color]
nenette

Post by nenette »

sono la mamma di una bambina "ad alto bisogno" come li chiama il dottor W.Sears e non ho nessuno,solo il mio marito, lui mi aiuta molto.
...non ho molto da agiunggiere di diverso da quello che ti hanno detto le altre mamme,soltanto una cosa:non è detto che anche il tuo bambino sarà cosi, magari, sarà più tranquillo.
nenette

Post by nenette »

sono la mamma di una bambina "ad alto bisogno" come li chiama il dottor W.Sears e non ho nessuno,solo il mio marito, lui mi aiuta molto.
...non ho molto da aggiungere di diverso da quello che ti hanno detto le altre mamme,soltanto una cosa:non è detto che anche il tuo bambino sarà cosi, magari, sarà più tranquillo e più facile da gestire.
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

nenette wrote:sono la mamma di una bambina "ad alto bisogno" come li chiama il dottor W.Sears e non ho nessuno,solo il mio marito, lui mi aiuta molto.
...non ho molto da agiunggiere di diverso da quello che ti hanno detto le altre mamme,soltanto una cosa:non è detto che anche il tuo bambino sarà cosi, magari, sarà più tranquillo.


Boh ... a 6 mesi mi pare normale che un bimbo voglia la sua mamma in ogni caso.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Wed Oct 17, 2007 3:37 pm

Post by stefyna77 »

vavi wrote:
nenette wrote:sono la mamma di una bambina "ad alto bisogno" come li chiama il dottor W.Sears e non ho nessuno,solo il mio marito, lui mi aiuta molto.
...non ho molto da agiunggiere di diverso da quello che ti hanno detto le altre mamme,soltanto una cosa:non è detto che anche il tuo bambino sarà cosi, magari, sarà più tranquillo.


Boh ... a 6 mesi mi pare normale che un bimbo voglia la sua mamma in ogni caso.


Leo ancora adesso a 17 mesi vuole solo me :ehhh: :clap:
Image

---------------------------------------------------------



Image



[color=darkgreen]E' nella rugiada delle piccole cose che il cuore trova il suo mattino e si rinnova.. K.Gibran[/color]
genny

Post by genny »

quello che posso dire io è che matteo è sempre stato un gran mammone ma ad un certo punto ho deciso che era il momento di staccarlo un pochino.. non è stato facile, ma doveva abituarsi anche a stare anche coi nonni perchè erano quelli, purtroppo, che si sarebbero dovuti occupare di lui; per cui poco prima di tornare al lavoro, la mattina, lo portavo già da loro e non ha mai mostrato segni di squilibrio, anzi quando vedeva suo nonno andava giù di testa; ho capito che poteva stare anche con altri e forse ero più io a vederlo come un mammone.. chissà però quando è con loro a me manca tanto.. ma quando mi vede...
nenette

Post by nenette »

STEFYNA77 wrote:
vavi wrote:
nenette wrote:sono la mamma di una bambina "ad alto bisogno" come li chiama il dottor W.Sears e non ho nessuno,solo il mio marito, lui mi aiuta molto.
...non ho molto da agiunggiere di diverso da quello che ti hanno detto le altre mamme,soltanto una cosa:non è detto che anche il tuo bambino sarà cosi, magari, sarà più tranquillo.


Boh ... a 6 mesi mi pare normale che un bimbo voglia la sua mamma in ogni caso.


Leo ancora adesso a 17 mesi vuole solo me :ehhh: :clap:

Non pensavo al fatto che un bimbo vuole solo la mamma o no,ma che ci sono bambini ai quali si devono dedicare più attenzioni (qualcuno li chiama viziati),bambini che non dormono,che vogliono stare sempre in braccio etc. e altri più tranquilli, che prendono il loro bel' ciuccio e dormono senza grandi problemi. :baby:
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

vavi wrote:Sorrido.
E' proprio la prospettiva che cambia.
Ora ti chiedi "come faro' ad uscire senza bambino? Non e' un trauma per lui?"
Un domani dirai "Come fa il bambino a stare bene senza di me? Senza la SUA mamma? Andate via nonni, zii, cugini, giu' le mani da mio figlio! Dove vado io viene lui!"
E se ti allontanerai e lui stara' benissimo senza di te perche' magari e' piccolo e non se n'e' accorto, piangerai tutte le tue lacrime e ti sentirai che non gli sei mancata.

Insomma il trauma del distacco viene prima a te che non a lui. :cisssss:


Vero...io soffro di sindrome dell'abbandono... :red: per Lorenzo è ancora presto.

In compenso ho quasi dimenticato di avere 2 mani...riesco a fare con una mano le cose più impensabili mentre con l'altra tengo lui.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked