Carenza progestenica

Buongiorno dottoressa,

Le avevo scritto qualche tempo fa per dirLe delle mie perdite scure che continuano per giorni dopo la mestruazione e sino all’ovulazione. Sabato sono stata alla visita annuale di controllo dal mio ginecologo il quale è giunto alla conclusione che si tratta di carenza progestenica: dall’ispezione interna non ha rilevato cisti alle ovaie e da una serie di altre considerazoni (ad es. gli ho portato gli esiti delle analisi del sangue fatte qualche settimana fa dalle quali dice si esclude un qualsiasi processo infiammatorio in atto). Le mie perdite "rugginose", che ha constatato materialmente egli stesso, sul guanto, sono dovute a questo.

Mi ha suggerito due possibili soluzioni: la pastiglietta di progesterone da assumere, mi spiegava, dal tot. al tot. giorno del ciclo e stare a vedere per sei mesi se la situazione cambia, oppure la pillola anticoncezionale che secondo lui ha il vantaggio di richidere un "minor sforzo di memoria" per l’assunzione. Io ho assunto per diversi anni la pillola, che avevo poi smesso perchè preferivo il ciclo "naturale", ben prima di cercare la gravidanza circa quattro anni fa (tre anni fa nasceva il mio piccolo) e da allora, a parte qualche mese dal capoparto nei quali avevo ripreso ad assumerla, l’ho abbandonata (ho avuto un cesareo e allora il ginecologo preferiva escludere con sicurezza una gravidanza ravvicinata).

Quindi starei bene così, senza pillola, però condivido in pieno la sua argomentazione circa la modalità di assunzione (la pillola è più pratica), quindi riprenderò ad assumerla. Mi ha prescritto la Yaz, che mi ha detto essere una pillola molto dinamica e adatta al mio profilo. Eventualmente Yasminelle se non mi trovassi bene con questa. Dice che dovrebbe aiutarmi un po’ anche con l’umore (pur non avendogli io parlato di nulla in merito, ma sa è anche medico di famiglia mio di mamma e papà, magari qualcosa gli è arrivato all’orecchio).

Cosa ne pensa di tutto ciò? Io mi fido perchè è il mio ginecologo da quindici anni, mi conosce come le sue tasche e di solito ci confrontiamo e rispetta e incontra bene le mie esigenze. mi dica la Sua, da estranea ai fatti.

Grazie e saluti
Silvia


Credo anche io che possa essere la soluzione migliore per correggere, diciamo così, la disfunzione ormonale che stai avendo (soprattutto se al momento non vuoi altri bambini ).

Credo inoltre che se il sintomo restasse andrebbe fatta un’isteroscopia, per vedere ‘ ad occhio’ se ci sia una reale causa non visualizzata e visualizzabile ecograficamente.

Fai la prova e vedi come va.

Ciao.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.