10 ottime ragioni per portare il bimbo al parco

bambino al parco

Attualmente i bambini trascorrono sempre più tempo in luoghi chiusi o impegnati in attività strutturate, riducendo notevolmente le occasioni di gioco libero all’aperto. Secondo il Ministero della Salute, sarebbe opportuno garantire almeno un’ora al giorno di attività fisica all’esterno, per favorire lo sviluppo psicofisico dei più piccoli. Ecco 10 ottime ragioni per portare il bimbo … Leggi tutto

Coliche del neonato: cosa sono e come gestirle?

Coliche neonato

Le coliche del neonato, spesso dette anche “coliche gassose del neonato” sono un fenomeno molto comune e per quanto non si tratti di una condizione grave, rappresentano un motivo di forte preoccupazione per i neogenitori. Ciò che tipicamente crea ansia è che il piccolo reagisce a queste coliche con un pianto inconsolabile che può durare … Leggi tutto

Racconti per bambini: magia, apprendimento e immaginazione

Racconti per bambini

I racconti per bambini hanno sempre avuto un ruolo centrale nella crescita e nello sviluppo dei più piccoli: attraverso la narrazione, si aprono porte verso mondi magici, insegnamenti profondi e stimoli creativi che accompagnano i bambini nel loro percorso di vita. Ma perché i racconti sono così importanti? E come scegliere quelli migliori per i … Leggi tutto

Genitori influencer: come dare il buon esempio ai figli nelle abitudini quotidiane

Bimbo si lava i denti

Fin dai primi anni di vita, i bambini sviluppano le proprie competenze osservando e imitando le azioni degli adulti. Questo processo di apprendimento per osservazione è stato ampiamente studiato dalla psicologia dello sviluppo, che evidenzia come i modelli di riferimento siano fondamentali nella formazione delle abitudini e dei comportamenti. Tradizionalmente, i genitori sono la principale … Leggi tutto

Allarme disturbi alimentari nei bambini: cause, segnali d’allarme e come affrontarli in famiglia

Disturbi alimentari nei bambini

Negli ultimi anni è emerso un preoccupante aumento dei disturbi alimentari tra bambini e giovanissimi, con un esordio sempre più precoce. Secondo dati riportati da TGCOM24 e da recenti indagini, in Italia si stima che circa 3 milioni di giovani soffrano di un disturbo del comportamento alimentare e l’età di insorgenza si è notevolmente abbassata​ … Leggi tutto

Nurofen Bambini: cos’è e come si usa correttamente

Bambini influenzati nurofen

Con il freddo e i cambi di stagione, i bambini sono spesso più vulnerabili a raffreddore, influenza e altri malanni tipici del periodo. Il loro sistema immunitario, ancora in fase di sviluppo, li espone a infezioni virali e batteriche che possono manifestarsi con febbre, tosse, mal di gola e dolori muscolari. Inoltre, ambienti chiusi, sbalzi … Leggi tutto