FoodNet: una campagna di prevenzione per combattere i Disturbi del Comportamento Alimentare tra i più piccoli

Foodnet raccolta fondi

Il legame tra cibo ed emozioni è spesso sottovalutato, ma rappresenta un tema cruciale nella vita di ognuno, soprattutto per i più giovani. In Italia, i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) colpiscono oltre 4 milioni di persone e, allarmante, l’età d’insorgenza si sta abbassando sempre di più, fino a interessare anche bambini in età pediatrica. … Leggi tutto

Disturbi alimentari nei bambini: prevenire si può con FoodNet

Bambina con disturbi alimentari

Come mamma di due bambini, so quanto sia delicato il rapporto tra cibo ed emozioni nell’infanzia. A volte mi trovo a chiedermi se sto facendo abbastanza per proteggere i miei figli dai disturbi alimentari, una preoccupazione che so essere comune a molte di noi. Per questo ho intervistato la Dott.ssa Deborah Colson, psicologa e psicoterapeuta … Leggi tutto

Smartphone ai minori: perché aspettare i 14 anni è la scelta giusta

bambino con smartphone

L’altro giorno, mentre preparavo la cena, mio figlio di 9 anni mi ha fatto la domanda: “Mamma, quando posso avere uno smartphone tutto mio?”. Ho sentito un nodo allo stomaco. Da un lato, volevo accontentarlo e farlo sentire “grande” come i suoi amici. Dall’altro, una vocina dentro di me mi diceva di aspettare. Ma qual … Leggi tutto

Social media vietati a mia figlia: la scelta che ha migliorato la nostra vita

Adolescente depressa con smartphone tra le mani

Ho fatto una scelta che probabilmente non avrebbe trovato l’approvazione di molti, ma sono convinta che sia stata la scelta migliore. Ho vietato a mia figlia di utilizzare i social media. Non è stata una decisione facile, ma ho sentito il bisogno di proteggere mia figlia dai pericoli che questi strumenti potrebbero comportare per la … Leggi tutto

Maruska Albertazzi: un’attivista per la salute mentale e i disturbi alimentari

maruska albertazzi

I disturbi alimentari rappresentano una grave minaccia per la salute degli adolescenti e la pandemia ha acuito ulteriormente un problema che colpisce sempre più famiglie. Anoressia, bulimia e binge-eating sono solo alcuni dei nomi di questo malessere, che non ha solo a che fare con il corpo. Per approfondire l’argomento intervistiamo Maruska Albertazzi, una giornalista … Leggi tutto