Igiene intima per bambina di 9 anni

Buonasera dottoressa,
le vorrei rivolgere una domanda sull’igiene intima nei bambini, nello specifico, vorrei sapere cosa consiglia per una bambina di 9 anni

la mia Anna compirà 10 anni ad agosto, inizia ad avere peluria pubica e mi chiedevo se ci fosse bisogno di detergenti particolari e anche se questi detergenti, quando arriverà il ciclo, dovranno cambiare.

Per quanto riguarda invece la sudorazione che inizia a cambiare odore, cosa mi consiglia di usare con anna?

Grazie mille




Un prodotto per l’igiene intima di una bambina deve avere le seguenti caratteristiche: un pH neutro, attorno a 7 o comunque non meno di 6 per rispettare quello della mucosa vaginale che, in assenza di estrogeni, non è ancora acido come nelle ragazze mestruate o nelle donne adulte in età fertile; una scarsa quantità di sostanze tensioattive, cioè deve fare poca schiuma perché i tensioattivi possono essere irritanti; una profumazione scarsa perché anche i profumi possono essere allergizzanti; una scarsa quantità di sostanze chimiche o sintetiche e privilegiare sostanze naturali vegetali come malva – antibatterica emolliente – calendula – antinfiammatoria e protettiva contro le infezioni – avena – idratante, antiossidante – amido di riso – emolliente. Le bambine devono imparare a lavarsi con gesti antero-posteriori, cioè dalla vagina verso l’ano e mai viceversa, non devono usare questi detergenti, anche i migliori, troppe volte al giorno ma possono alternarli con semplice uso di acqua corrente. Le mutandine devono essere sempre di puro cotone e bianche, non di tessuto sintetico colorato e devono limitare l’uso di jeans, leggings o pantacollants aderenti e sintetici. L’odore sgradevole della sudorazione dipende dallo sviluppo di una particolare flora batterica stimolato a sua volta dall’inizio della secrezione ormonale. Si combatte con una regolare igiene quotidiana, non è una patologia. L’alimentazione deve sempre essere bilanciata perché l’eccesso di zuccheri o farine troppo raffinate, o cibi piccanti, fritti, ecc. può favorire lo sviluppo di candida o altri funghi o comunque di una flora intestinale poco equilibrata che, diffondendosi nelle zone limitrofe dei genitali, può provocare vaginiti.







Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.