Prevenzione in caso di cisti

Gent.mo dottore, prima di tutto voglio farle i complimenti per le risposte che da' sono veramente esaurienti e piu' che altro e' molto tranquillizzante. Ho 40 anni ed ho un bimbo di 5 anni da dopo l'allattamento (quindi circa 4 anni fa') faccio tutti gli anni l'ecografia al seno  e da quest'anno ho cominciato a … Leggi tutto

Capezzolo introflesso

Buongiorno dottore… ho quasi 30 anni. A 18 anni mi son resa conto di avere un capezzolo rientrato. Le rare volte in cui è uscito leggermente fuori sembrava tagliato. E' la mia normale struttura oppure no? Si potrebbe far qualcosa per farlo uscire? Grazie e buon lavoro Sara       Gentile Sara, il capezzolo "introflesso" è … Leggi tutto

Placca adenosica alla mammella

Gent.mo Dottore, ho 36 anni e recentemente, eseguendo un esame ecografico (il primo), è stata evidenziata una placca adenosica alla mammella destra. Mi è stato detto di non preoccuparmi, tuttavia mi è stato consigliato di ripetere l’ecografia in un diverso momento del ciclo. Vorrei sapere in che cosa consiste esattamente una ‘placca adenosica’ e quali … Leggi tutto

Dolore al seno con protesi

Buongiorno, il mio problema è che da circa una settimana ho un dolore lento al seno destro, che diventa fortissimo se tossisco, starnutisco o se ho persino il singhiozzo. Ho anche come un senso di gonfiore. Premetto che a questo seno, nove anni fa, ho avuto in intervento di chirurgia plastica. Ho una protesi perché … Leggi tutto

Seno fibrocistico?

Gentilissimo dottore, mi perdoni se approfitto ancora della sua disponibilita', ho effettuato eco mammaria in seguito a suo suggerimento, la quale evidenzia quanto segue: "normale lo spessore dello strato cutaneo. L'ecotessitura del parenchima appare eterogenea in relazione a prevalente disegno fibro-ghiandolare. Areole di addensamento a tipo adenosico sono studiabili a carico di entrambe le mammelle … Leggi tutto