Lavoro in laboratorio farmacia e gravidanza

  Salve, scrivo per chiedere un’informazione.Sono una donna che ha scoperto da poco di essere in gravidanza. Lavoro in un laboratorio in farmacia dove si effettuano preparazioni galeniche e magistrali, quindi si sta a stretto contatto con ogni tipo di sostanza.Tenendo conto che sono inquadrata come tecnico di laboratorio, devo continuare a lavorare o la … Leggi tutto

Ammalata due volte

  Buongiorno, sono stata operata nel 1993 per carcinoma mammario (mastectomia) con svuotamento ascellare. Non sto a raccontarle le vicissitudini del periodo che, grazie a Dio, sono passate. Ora, d’accordo col mio medico, intendo, o meglio intendevo, chiedere l’aggravamento dell’invalidità (40%) a causa del braccio perennemente edematoso e dolorante. Sono un’impiegata e per quanto il … Leggi tutto

Idoneità e problemi alla vista

 Buongiorno. Sino ad oggi ho fatto il lavoratore autonomo (per circa 9 anni), ma da luglio dovrei essere assunto presso un’azienda e dovrei fare uso di computer. Avendo problemi di vista a un occhio (ho pochi decimi anche con correzione-occhio pigro) rischio di non avere l’idoneità per svolgere la funzione commerciale (e quindi non videoterminalista) … Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e visite presso l’Inail

  Buongiorno. Le scrivo per avere un’informazione riguardo al mio infortunio sul lavoro. Sono una lavoratrice infortunata dai primi di marzo, in seguito a una rovinosa caduta dalle scale. Ho subito una delicata operazione chirurgica con l’applicazione di placche e viti alla gamba. Ogni 15 giorni vengo visitata dal medico dell’Inail. Ora vi chiedo se … Leggi tutto

Impiegato sottopeso

  Buongiorno, dottor Marchionni. Nel caso di visita medica a un impiegato che, seppur in buone condizioni di salute, con tutti i parametri e gli esami normali e nessun problema scheletrico, sia molto sottopeso, tale condizione può interferire con l’idoneità al lavoro? La vista non ha problemi. Grazie. Amelia Gentile signora, il termine "impiegato" è … Leggi tutto

Infortunio in itinere

  Egregio Dottore, a seguito di un infortunio in itinere, occorsomi giorno 26 febbraio u.s., sono stata a casa in malattia circa un mese per trauma distorsivo da contraccolpo al rachide cervicale. Il giorno 27 marzo, in occasione dell’ultimo controllo presso la sede Inail, è stata dichiarata cessata la mia infermità ed è stato disposto il … Leggi tutto