Avere un figlio ha mandato in crisi la coppia, ecco perché

matrimonio distrutto dalla nascita del bambinoCrisi di coppia dopo la nascita di un figlio: vi racconto la mia esperienza.

Mio marito ed io avevamo 24 anni quando nacque Christian, il nostro primo figlio.

Ci eravamo sposati da poco più di due anni. Stavo ultimando l’università e intanto lavoravo come cameriera a tempo pieno. Max lavorava a tempo pieno in un negozio di assistenza pc. A quel tempo, ci sentivamo abbastanza maturi e pronti per avere un figlio, ma ripensandoci, eravamo ancora più figli che possibili genitori.

Nostro figlio non dormiva a meno che qualcuno non si fosse seduto e lo avesse tenuto cullato in braccio. Trascorrevo metà della notte sul divano, con il mio braccio destro che cullava il bambino, il gomito appoggiato sui cuscini, la testa appoggiata ad una libreria. Verso le 2 del mattino, Max e io ci davamo il cambio.

Penso che sia stata la mancanza di sonno a scuotere davvero il nostro matrimonio. O forse era anche il fatto che stavamo raschiando il fondo dei nostri pochi risparmi, o forse erano le pretese di cercare di essere una coppia affiatata pur essendo anche neogenitori. Forse erano tutte queste cose insieme.

Ma qualunque fosse stata la causa, non avevamo mai litigato così tanto. Mai. Né prima di avere il bambino, né dopo.

Abbiamo litigato per fare i piatti. Abbiamo litigato per fare il bucato. Abbiamo litigato per dormire. Abbiamo litigato per qualunque cosa. E ogni volta ce le legavamo al dito.

Crisi di coppia dopo la nascita di un figlioRicordo che siamo andati insieme a fare la spesa un pomeriggio. Christian era nel seggiolino del carrello della spesa. Abbiamo discusso rabbiosamente sulla scelta dei biscotti per la colazione. Non riesco a ricordare esattamente come Max mi abbia apostrofato, ma ricordo che era qualcosa di simile a “idiota”. Hai presente quando vedi una coppia che sta discutendo a bassa voce lanciando fuoco e fiamme dagli occhi e sei sicura al 100% che, se fossero a casa, starebbero urlando con tutto il fiato nei loro polmoni? Ecco quella coppia eravamo noi.

E poi per cosa? Per il tipo di biscotti da acquistare. Ma dai.

Ma questa crisi è ciò che la nascita di un figlio può scatenare in una coppia.

Le persone spesso affermano che avere un bambino ti cambia la vita, ma lo dicono come se fosse una cosa tutta cuoricini e fiorellini. Non fraintendetemi: diventare genitori è fantastico, ma quella fase di transizione verso il nuovo status di mamma e papà non è sempre dolce e meravigliosa.

O almeno non nel mio caso. Ha colpito il mio matrimonio come un camion della spazzatura pieno di salviettine umidificate, pannolini e catarro. Mi rendevo conto che quel poco tempo libero di cui disponevo prima di diventare mamma,  fosse andato a farsi benedire, idem Max. Ci siamo ritrovati a lottare per conquistare brandelli di tempo per noi stessi.

Eravamo entrambi sfiniti e sovraccarichi di lavoro, e in mezzo a tutto quel turbinio di emozioni miste a stanchezza, c’era il suono di un bambino che piangeva giorno e notte. Ricordo che mi sentivo come se Max fosse in debito con me di ore di sonno, ma la realtà era che tra il lavoro per sbarcare il lunario, l’università e il prendersi cura di nostro figlio, non c’era abbastanza tempo per dormire. Le nostre notti sono state interrotte per giorni, settimane, mesi.

Durante quel primo anno, forse non abbiamo litigato ogni santo giorno, ma quasi. Se ripenso a quel periodo della mia vita, lo vedo come avvolto da una nebbia di frustrazione e sfinimento.

Se la tua prima esperienza è stata tranquilla perché tuo figlio era un bambino “facile”, mi congratulo con te per la tua fortuna. Ma se ti è successo come a me e mio marito, voglio che tu sappia che ti sono vicina. Ci sono passata e ti sono vicina. Non è facile, ma sappi che quello che stai passando è normale. Succede a molte coppie e se tenete duro andrà meglio. Il bambino inizierà a dormire. Rivedrai le tue aspettative in merito al “tempo libero” e rivedrai i tuoi livelli di tolleranza rispetto ad una casa non esattamente “pulita”. Probabilmente non ci sarà una svolta repentina ma gradualmente le cose cambieranno.

Tenendo questo a mente, ciò che realizzerai è che stai imparando a crescere insieme a tuo marito come genitori. Perché la realtà è che essere una coppia felice prima dei bambini non ti rende una coppia felice con i bambini. È un processo di apprendimento che richiede un sacco di discussioni e un sacco di compromessi.

Niente di tutto ciò è colpa tua, e niente di tutto questo è colpa di tuo marito; è solo la realtà dell’arrivo in casa di un neonato. È stressante, ma una volta che tutto è stato detto e fatto imparerete come comunicare meglio e come amarvi l’un l’altro meglio. E, soprattutto, imparerai ad adattare le tue aspettative.

So che questo non è ciò che la maggior parte dei futuri genitori spera di sentirsi dire. Tutti vorrebbero sempre una bacchetta magica che li faccia sentire come prima di avere dei bambini, ma non funziona in questo modo. Avere figli ne vale la pena, e le cose andranno meglio. Troverai di nuovo l’equilibrio di coppia, e ritroverai te stessa.

E ne varrà la pena, anche se per un po’ le cose non andranno proprio come speravi.