Sopravvivere all’Estate: Consigli di un Esperto per l’Ultima Fase della Gravidanza

Settembre è tradizionalmente il mese con il maggior numero di nascite in Italia, secondo l’Istat. Questo implica che molte donne affrontano gli ultimi mesi della loro gravidanza durante l’estate. Con l’aumento delle temperature, aumentano anche i disagi e le sfide. Pertanto, è fondamentale adottare misure per gestire al meglio questo periodo delicato. Il Dr. Marco Grassi, ginecologo presso il Dipartimento di Ginecologia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, fornisce alcuni consigli da esperto.

Gravidanza estate

Mantenere l’Idratazione

Durante la gravidanza, il corpo subisce significativi cambiamenti fisiologici. L’aumento del volume del sangue materno per garantire un adeguato flusso sanguigno alla placenta richiede una corretta idratazione, spiega il Dr. Grassi. Il calore può causare disidratazione attraverso la sudorazione, portando alla perdita di fluidi e minerali cruciali per l’equilibrio madre-feto. L’idratazione svolge un ruolo vitale: “Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno è fondamentale per prevenire la disidratazione”, aggiunge il Dr. Grassi. Consiglia anche di limitare il consumo di bevande caffeinate e alcoliche.

Alimentazione Corretta

Durante l’estate, è consigliabile optare per pasti leggeri e frequenti per mantenere sotto controllo la temperatura corporea. Il Dr. Grassi raccomanda una dieta varia durante tutta la gravidanza, con particolare attenzione a frutta e verdura di stagione, consumate dopo un accurato lavaggio. Limitare gli zuccheri semplici e favorire i carboidrati complessi come pasta e pane aiuta a mantenere un adeguato apporto nutrizionale.

Mantenere la Freschezza

Per aumentare il comfort domestico, è consigliabile migliorare il microclima con tende oscuranti e tenere le finestre chiuse durante le ore più calde, aprendole durante i momenti più freschi. Inoltre, impostare l’aria condizionata tra i 24 e i 26 gradi aiuta a mantenere una temperatura confortevole. Indossare vestiti leggeri e traspiranti aiuta a mantenere il corpo fresco. “Per trovare sollievo dal calore, si consigliano bagni e docce con acqua tiepida”, suggerisce il Dr. Grassi.

Evitare il Caldo e l’Inquinamento

Evitare di uscire durante le ore più calde del giorno e di camminare su strade trafficate, dove l’inquinamento è più alto. L’uso di protezioni solari aiuta a prevenire le ustioni e l’apparizione di macchie scure sulla pelle.Se stai pianificando una vacanza durante gli ultimi mesi di gravidanza, informati sulle previsioni di possibili ondate di calore nella tua destinazione. In spiaggia, limita l’esposizione al sole alle ore più fresche del giorno, utilizzando sempre creme protettive.

Gestire il Gonfiore Addominale

Per alleviare il gonfiore addominale, un disagio che colpisce molte donne, soprattutto nell’ultimo periodo di gravidanza, il Dr. Grassi consiglia di sollevare i piedi quando possibile e di considerare l’uso di calze a compressione. “Un pediluvio con acqua fresca può fornire un immediato sollievo.”

Rimanere Attive

Infine, per quanto riguarda l’esercizio fisico, durante gli ultimi mesi di gravidanza, si favoriscono attività leggere, come camminare, ginnastica dolce, yoga, conclude il Dr. Grassi.