Partorire sorridendo ovvero il travaglio senza dolore.

partorire con il sorriso

L’appello di AOGOI «C’è grande carenza di anestesisti, ostetriche e ginecologi. Il loro ruolo è fondamentale, il Governo ci aiuti». La gravidanza per una donna rappresenta una esperienza straordinaria, la donna è travolta da unvortice di emozioni mai vissute prima e il parto è, nel percorso di nascita, una fase che moltospesso viene vissuta con … Leggi tutto

Partorire in sicurezza durante la pandemia da Coronavirus

parto sicuro coronavirus

Dal parto al ritorno a casa, le indicazioni della Società Italiana di Neonatologia (SIN) per affrontare l’arrivo di un neonato senza ansie “Nei nostri ospedali si nasce come sempre con tutte le precauzioni e le cure amorevoli, nel rispetto dei protocolli ministeriali, con percorsi separati, un attento triage ed aree riservate ai pazienti Covid-19”. Lo … Leggi tutto

Episiorrafia: ecco quello che tutte dovremmo sapere

Visita ginecologica

In chirurgia e ostetricia, l’episiorrafia è la tecnica utilizzata per suturare parti interne o esterne dell’apparato genitale femminile, il quale, a volte, viene lacerato durante le fasi dal parto o altri traumi. Questa è utilizzata anche in seguito all’episiotomia, tramite la quale si crea uno spazio maggiore per favorire l’uscita più rapida del nascituro. Episiorrafia: … Leggi tutto

Perché il parto in casa è rischioso e da evitare

17 foto intime che mostrano come il parto possa essere bello in ogni sua forma. | Noi Mamme 6

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce la sua posizione contraria a questa antica pratica in occasione della Giornata Mondiale del Parto a domicilio La scelta di partorire in casa rappresenta lo 0.5-2% dei casi a seconda delle aree geografiche. In Italia non ci sono dati precisi, ma si stimano circa 500 parti all’anno a … Leggi tutto