Latte di asina amiatina per i bambini allergici al latte vaccino

Latte di asina amiatina per i bambini allergici al latte vaccino | Noi Mamme

Delizioso e nutriente, il latte di asina amiatina è un sostituto eccellente per i bambini allergici al latte di vacca. È il risultato delle ricerche condotte al dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa ove da un po’ di anni si studiano le caratteristiche nutraceutiche di questo alimento e la filiera produttiva collegata agli asini amiatini, … Leggi tutto

Come proteggere dal gelo la pelle di neonati e bambini, i suggerimenti della dermatologa

Come proteggere dal gelo la pelle di neonati e bambini, i suggerimenti della dermatologa | Noi Mamme 1

Aridità, rossori, fastidio, follicoliti e finanche eczemi in agguato per i più piccoli, per colpa del freddo intenso di questi giorni. “La pelle dei bambini è alquanto delicata, e il gelo la rende più secca del consueto. Ecco perché va protetta nei giorni di freddo intenso, ancor di più se il bimbo ha una pelle … Leggi tutto

Svezzamento: Pappa con lattuga preparata con il Bimby

Svezzamento: Pappa con lattuga preparata con il Bimby | Noi Mamme

Ingredienti: 100 gr patate 40 gr vitello 20 gr semolino di grano istantaneo 2 foglie lattuga ( 30 gr circa) 250 gr acqua 1 cucchiaino olio extravergine Procedimento: Inserire dal foro con lame in movimento velocità 7 carne e verdure a pezzetti Aggiungere l’acqua e cuocere 12 minuti 90°-100° velocità 2 A cottura ultimata unire … Leggi tutto

Ricetta brodo vegetale per svezzamento

Ricetta brodo vegetale per svezzamento | Noi Mamme

Il brodo vegetale si può preparare indifferentemente sia nella pentola normale che in quella a pressione. I vegetali cotti nella pentola a pressione possono, certo, mantenere più proprietà nutritive perché la cottura più veloce riduce un po’ la possibilità che le sostanze che contengono vadano disciolte nel brodo, però al bimbo si da sia il … Leggi tutto

Stress e allattamento materno: verità e leggende metropolitane.

Stress e allattamento materno: verità e leggende metropolitane. | Noi Mamme 2

Contrariamente a quanto si pensa, lo stress e gli spaventi non fanno andare via il latte. L’adrenalina scatenata in questi casi infatti, non agisce sulla prolattina ma solo sull’ossitocina. Cosa significa questo? Significa che il latte c’è ma se i livelli di adrenalina sono alti esce meno facilmente (fino a non uscire del tutto in … Leggi tutto