Le allergie e le intolleranze alimentari

Le allergie e le intolleranze alimentari | Noi Mamme 2

Gli alimenti possono generare reazioni avverse per molti motivi. Esistono reazioni allergiche propriamente dette, sempre dovute a meccanismi immunologici e generalmente dose-dipendente, che si manifestano con sintomi spesso eclatanti, a poca distanza dall’assunzione dell’alimento e non sempre a carico del solo apparato gastroenterico (per esempio: non solo diarrea e dolori addominali nell’allergia al latte vaccino … Leggi tutto

Le malattie infettive in età pediatrica

Le malattie infettive in età pediatrica | Noi Mamme 3

L’articolo vuol essere, pur nella sua lunghezza, una breve carrellata riassuntiva sulle più importanti malattie infettive dell’età pediatrica: non chiede di essere letto per intero tutto in una volta e non si vuole nemmeno completo, ma può risultare utile come oggetto di veloce consultazione quando si ha necessità di fare una diagnosi differenziale o quando … Leggi tutto

Le vacanze forzate dei docenti.

Le vacanze forzate dei docenti. | Noi Mamme

L’idea di prolungare le lezioni nel periodo estivo non dovrebbe suscitare scandalo tra i docenti che hanno diritto, come altri lavoratori, a 32 giorni di ferie; gli altri 2 o più mesi sono di “vacanza”, ma per gli studenti: i docenti sono costretti a non andare a scuola; non devono lavorare la domenica, il sabato … Leggi tutto

Coliche del neonato: come riconoscerle e come affrontarle

Coliche del neonato | Noi Mamme 1

Le famigerate “coliche” sono un argomento che, purtroppo, interessa molti genitori. Come riconoscerle? Con il termine “coliche” ci si riferisce a crisi di pianto prolungate e apparentemente inspiegabili, che colpiscono i neonati, nei primi 3-4 mesi di vita, tipicamente nelle ore serali (fra il tardo pomeriggio e le prime ore della notte). Sono definite anche … Leggi tutto

Reflusso gastroesofageo nel neonato: come riconoscerlo e come risolvere

Reflusso gastroesofageo nel neonato | Noi Mamme 2

I pianti del neonato dovuti a reflusso gastroesofageo vengono di frequente archiviati dal pediatra come semplici “coliche” e le neomamme, sfinite, mandate a casa con la prescrizione del Mylicon, un innocuo quanto poco efficace medicinale contro l’aria nel pancino. Il bambino però è insofferente e non inizia a piangere nel tardo pomeriggio, come da manuale e dai … Leggi tutto