Eruzione molari a diciotto mesi

Salve, ho una bambina di 18 mesi e ho qualche dubbio sull’eruzione dei denti da latte. Ha iniziato a cinque mesi con i centrali inferiori e quasi ogni mese metteva un dentino.Ora ha sedici denti (quattro incisivi centrali, quattro incisivi laterali, quattro canini e quattro canini). Ho notato in questi giorni la sua irritabilità e … Leggi tutto

Sovradosaggio fluoro?

Gentile Dottoressa, ho letto una sua risposta in merito all’integrazione di fluoro in cui riportava sia le indicazioni dell’OMS (Fluoroterapia dalla gravidanza ai 12 anni) sia il suo consiglio (FL 4gc dai 2 ai 4-5 anni). La mia bambina ha ora nove mesi e la pediatra mi consigliò Zymafluor 4gc/d già a tre mesi. Onestamente … Leggi tutto

Dente spezzato e bruxismo

Gentilissima dottoressa, ho una bambina di 10 anni e mezzo e circa due anni fa le si è spezzato a metà l’incisivo inferiore di netto definitivo. Stavamo passeggiando e si è sentito il pezzo del dente in bocca apparentemente senza nessun motivo. L’unica risposta che mi sono data è che la bambina da quando aveva … Leggi tutto

Tempi lunghi per guarigione da infezione al dente

Gentile dottoressa, le chiedo un consiglio. Una quindicina di giorni fa mi sveglio la mattina con un gran mal di denti. Mi dolevano tutti quelli della metà inferiore sinistra. Essendo domenica e non avendo risolto niente neppure con 4 nimesulide vado al ps dentistico della mia città, la sera. Mi devitalizzano il dente del giudizio … Leggi tutto

Ghiaccio e smalto dei denti

Gentile Dottoressa, al mio bambino di 4 anni e mezzo piace molto masticare il ghiaccio (quasi ogni giorno mi chiede una ciottolina con pezzetti di ghiaccio) e volevo sapere quanto può danneggiare lo smalto. Grazie mille   ..assolutamente nulla, eventualmente può irritare le gengive e la polpa dentale per i frequenti sbalzi di temperatura. Saluti … Leggi tutto