Rigonfiamento interno al seno

Salve, sono una ragazza di 19anni e volevo chiedere un’informazione. Mia madre ha 41 anni el’altra settimana toccando il seno, precisamente la parte superiore del senosinistro, ha notato di avere un rigonfiamento solo interno grande. Vorreisapere se un caso di questotipo può essere un nodulo? E quindi tumore? E si, come si capisce se benigno … Leggi tutto

Seno più piccolo e ripresa allattamento

Salve,sono mamma di una bambina di 12 mesi che sto ancora allattando e che, comespesso accade,  ha sempre preferito un seno. Il  problema è che dacirca 3 mesi, da quando cioè ho cercato di diminuire le poppate, il seno"meno preferito" si è improvvisamente rimpicciolito causandomi cosìuna certa difficoltà, visto che fra i 2 ci sono … Leggi tutto

Zona non chiara in mammografia e necessità di ecografia mammaria

Salve,ho fatto una mammografia con referto: "mammelle a strutture fibroghiandolare, nel contesto non siapprezzano distorsioni della struttura parenchimale. Addensamento parenchimale nelQSE della mammella sinistra. Necessaria valutazione ecografica" Gentilmente mi può spiegare cosa significa e se è tutto a posto? Grazie e distinti saluti.   Gentile Raffaella, è un esame sostanzialmentenegativo, nel quale però il radiologo … Leggi tutto

Ecografia mammaria e consigli su prevenzione

Salve, ieri ho eseguito una ecografia di cui ecco l’esito dell’esame: "Ghiandole mammarie normosviluppate con prevalenza dellacomponente fibro-ghiandolare su quella adiposa con addensamenti fibroadenosici diffusibilateralmente. Assenza di masse solide o liquose a risoluzione ecografica. Nonectasie duttali bilateralmente. Piccole linfoadenopatie ascellari di formaovalare e con il visibile bilateralmente." Lei cosa ne pensa? Ho fatto questo esame … Leggi tutto

Ansia e allattamento

Buonasera dottore, volevo chiederle se l’agitazione può interferire mentre si allatta e sequesto possa pian piano portare a non avere latte. Grazie, aspetto la sua risposta.   Gentile signora, l’allattamento al seno nonsi limita a fornire nutrimento al bambino ma consente di instaurare un rapportomadre-figlio unico ed esclusivo. Perché questo rapporto si instauri in manieraproficua occorre … Leggi tutto

Mastite in gravidanza

Salve, ho 31 anni e sono alla 23esima settimana di gravidanza. Ho avuto forte dolore alla mammella destra con gonfiore e arrossamento,febbre 39.7 trattata con Tachipirina 1000 ed antibiotici( ex Rocefin). Il ginecologonon riesce a spiegarsi questa infezione, che solitamente capita in allattamentoe nemmeno il medico curante sa darmi una spiegazione, la interpretano come" ingorgo … Leggi tutto