Calcificazioni al seno di tipo benigno: devo preoccuparmi?

Buongiorno Dottore,  vorrei un suo parere sul referto di una mammografia eseguita il 03/03/2016. Testo del referto: Mammelle a struttura fibroadiposa co residuo ghiandolare ai QSE Assenza di immagini patologiche in senso eteroformativo x-graficamente apprezzabili. Bilateralmente presenza di calcificazioni di tipo benigno. Si consiglia controllo periodico annuale. Secondo lei è opportuno una ecografia o posso … Leggi tutto

Mammografia ad elevata densità e ghiandole sospette

Salve, ho fatto la mammografia giorni fa e questo è il referto: bilaterale, corpi mammari disomogenei, densi per prevalenza della componente fibroghiandolare ad aspetto diffusamente parvinodulare. Presenza a sede equatoriale inferiore, profonda, della mammella sx, di opacità subcentimetrica a margini alquanto irregolari. Altra opacità a contorni netti, ai quadranti centrali della mammella dx. Non si rilevano microcalcificazioni … Leggi tutto

Opacità sfumata con raccordo di primi piani

Nella parte retrolesionale presenta Opacità sfumata con raccordo di primi piani Cosa significa? Ho una ciste di 3.5 cm grazie Anita   Gentile Signora, Temo di non potermi esprimere sulla singola frase estrapolata dal referto, in assenza peraltro di altre notizie utili ad un inquadramento diagnostico complessivo Saluti Gianni Alaadik

Ereditarietà carcinoma mammario

Ho 66 anni e nel 2012 ho subito un intervento (mastectomia con svuotamento ascellare) per un carcinoma mammario  infiltrante intraduttale. Tutti i linfonodi sono risultati indenni. Ventotto anni fa ho perso mia moglie per analogo carcinoma. Sono molto preoccupato per le mie due figlie (di 35 e 37 anni) per un’eventuale ereditarietà (visto il duplice … Leggi tutto