Stitichezza e fermenti lattici

  Gentilissima Dottoressa Sannicandro, sono a chiederle chiarimenti e consigli su problemi di stitichezza e somministrazione di fermenti lattici e integratori vari. La mia bambina, che purtroppo rifiuta ostinatamente di mangiare frutta e verdura (se non in quantità insignificanti), soffre, ovviamente, di stitichezza e meteorismo e lamenta, quasi quotidianamente, mal di pancino e meteorismo. Le … Leggi tutto

Stitichezza e alimentazione

  Gentile Dottoressa, sono una mamma di una bimba di 2 anni e mezzo che soffre di stitichezza. Nonostante ne abbia provate di tutte (sciroppi lassativi, integratori alimentari) nessun esito è positivo senza la cosiddetta "PERETTA". Sottolineo che la sua dieta è alquanto completa di verdura e frutta, anche se in realtà mangia poco, all’infuori … Leggi tutto

Omogeneizzato alla pera a quattro mesi per stitichezza

Buongiorno dottoressa, la mia bambina ha quattro mesi e, dopo consiglio del pediatra, siccome si scarica poco e non regolarmente, posso cominciare a darle mezzo omogeneizzato alla pera (che farò io). Quando devo darglielo, nel pomeriggio? O dopo pranzo? Inoltre mi ha consigliato di aggiungere al latte un cucchiaino di mais e tapioca 2 volte … Leggi tutto

Stitichezza a tre mesi e microclismi

Buongiorno, la mia bambina di tre mesi è stitica. L’allattamento è misto. Il latte che prende come aggiunta è un latte AS (Conformil 1) con scarsi, se non nulli, risultati. Ho anche aggiunto la bustina Sedastip ma solo all’inizio la bambina si scaricava. Ci sono problemi o controindicazioni se ogni due/tre giorni faccio un microclisma … Leggi tutto

Stitichezza cronica e alimenti giusti

Gentile dottoressa, il mio bimbo di tre anni è tendente alla stitichezza. Tenga conto che rifiuta assolutamente il latte, non mangia che poche verdure. Mi può dire quali sono gli alimenti sì e quali no? Magari anche qualcuno che possa stimolarne l’appetito. Grazie. Cordiali saluti   Per quanto riguarda il problema della stitichezza cronica, ho … Leggi tutto