Mastodinia e tensione mammaria

Gent.le Dottore,
di seguito le scrivo un po’ di quesiti sui quali vorrei avere risposta, ma prima di tutto le do qualche informazione circa il mio seno.
Tre anni e mezzo fa ho subito un intervento di mastoplastica riduttiva, l’operazione è andata bene e il mio seno da allora ha un aspetto decisamente gradevole, l’unica cosa è che non siamo intervenuti sui capezzoli introflessi e così ho un bel seno ma con i capezzoli introversi.
È consigliabile intervenire su di essi? Non ho avuto gravidanze ma fra qualche tempo comincio a pensarci, di conseguenza non so cosa è meglio per un allattamento.
Inoltre da 3 mesi a questa parte, i miei seni si sono gonfiati e sono dolenti, come se fossi sempre in fase premestruale, puo’ capire il mio stato d’animo vedendo il mio seno aumentato di volume! Ho fatto dietro indicazione del medico curante un’ecografia al seno dalla quale non è emerso nulla di significativo, per questo motivo lo stesso ecografista mi ha consigliato di fare l’esame del dosaggio ormonale.
Intanto il mio medico mi ha dato da applicare al seno la pomata Alut, a base di progesterone. Servirà a sgonfiarmi il seno?
Quale potrebbe essere la causa di questa mastodinia?
Ringrazio anticipatamente,
Viviana

Gentile Sig.ra,

l’intervento di correzione del capezzolo introflesso puo’ richiedere la resezione totale o parziale del cono dei dotti galattofori, vale a dire della confluenza dei dotti che portano il latte al capezzolo, con evidente compromissione dell’allattamento. Suggerirei quindi di posticipare l’intervento.

Riguardo alla mastodinia ed al senso di tensione mammaria, l’applicazione di pomate al progesterone è uno dei tanti rimedi consigliati e non sicuramente efficace almeno nel breve termine. Tra gli altri rimedi c’è l’assunzione di acidi grassi essenziali ad integrazione dietetica, l’utilizzo di reggiseni elasticizzati di tipo sportivo, alcuni farmaci ormonali a basso dosaggio, l’inpiego di flavonoidi, ecc. Puo’ comprendere che quando ci sono tanti rimedi diversi per uno stesso problema vuol dire che nessuno di essi puo’ risultare effettivamente efficace.

Distinti saluti

Gianni Alaadik

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.