Come trattare lo streptococco gruppo c beta emolitico?

Salve, stamattina ho ritirato il tampone e mia figlia di 4 anni è risultata positiva allo streptococco di gruppo c beta emolitico. La sua pediatra mi dice che questo tipo di batterio non va trattato. Ma, leggendo un po’ alcuni articoli mi dicono che va trattato come quelli A e B. Che fare?

Grazie mille.
 

Gli streptococchi beta emolitici gruppo C dovrebbero essere trattati come quelli più frequenti e conosciuti e erroneamente più temuti del gruppo B perché possono essere causa delle stesse malattie comprese infezioni gravi della cute e di vari tessuti dell’organismo.

Esistono, però, anche in questo caso, i portatori sani, però, se alla tua bimba è stato eseguito un tampone faringeo, molto probabilmente aveva qualche sintomo o una tonsillite o una faringite, quindi io la tratterei con antibiotico come se avesse uno streptococco di gruppo B.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.