Calendario scolastico 2024/25: come organizzarsi tra libri e valigie

Mamme, l’estate è appena iniziata ma so già che molte di voi stanno pensando a settembre! Come mamma di due bambini in età scolare, mi ritrovo spesso a fare i salti mortali tra vacanze estive e preparativi per il nuovo anno scolastico. Quest’anno ho deciso di giocare d’anticipo, e voglio condividere con voi alcune informazioni utili sul calendario scolastico 2024/25.

Le date di inizio scuola: un puzzle nazionale

Sapevate che in Italia abbiamo ben 21 date diverse di inizio scuola? Eh sì, ogni regione fa un po’ come vuole! Ecco perché è fondamentale conoscere la data esatta per la propria regione.

Regione Data di inizio
Abruzzo 16 settembre
Basilicata 16 settembre
Bolzano 5 settembre
Calabria 16 settembre
Campania 12 settembre
Emilia Romagna 16 settembre
Friuli Venezia Giulia 11 settembre
Lazio 16 settembre
Liguria 16 settembre
Lombardia 12 settembre
Marche 11 settembre
Molise 12 settembre
Piemonte 11 settembre
Puglia 16 settembre
Sardegna 12 settembre
Sicilia 12 settembre
Toscana 16 settembre
Trentino 9 settembre
Umbria 11 settembre
Valle d’Aosta 11 settembre
Veneto 11 settembre

Ecco una tabella con tutte le date di inizio scuola per regione. Potete consultarla per organizzare al meglio le vostre vacanze e il rientro a scuola!

Come organizzarsi tra vacanze e rientro

Ora che sappiamo quando inizia la scuola, ecco alcuni consigli per gestire al meglio il periodo di transizione:

  1. Pianificate con anticipo: Se possibile, cercate di rientrare dalle vacanze almeno una settimana prima dell’inizio della scuola. Questo vi darà il tempo di riprendere i ritmi e preparare tutto il necessario senza stress.
  2. Riportate gradualmente la routine: Iniziate a riportare gli orari di sonno e pasti a quelli del periodo scolastico qualche giorno prima del rientro.
  3. Coinvolgete i bambini: Fate partecipare i vostri figli alla scelta del materiale scolastico. È un modo divertente per farli entusiasmare al ritorno a scuola.
  4. Organizzate l’armadio: Fate il cambio di stagione e assicuratevi che tutto sia pronto per i primi giorni di scuola.
  5. Preparate un calendario familiare: Segnate tutte le date importanti, incluse le festività nazionali e locali.

Le festività nazionali da segnare sul calendario

A proposito di festività, ecco le date da cerchiare in rosso per l’anno scolastico 2024/25:

  • 1° novembre 2024
  • 8 dicembre 2024
  • 25 e 26 dicembre 2024 (Natale e Santo Stefano)
  • 1° gennaio 2025 (Capodanno)
  • 6 gennaio 2025 (Epifania)
  • 20 e 21 aprile 2025 (Pasqua e Lunedì dell’Angelo)
  • 25 aprile 2025 (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio 2025 (Festa del Lavoro)
  • 2 giugno 2025 (Festa della Repubblica)

Non dimenticate di aggiungere la festa del vostro Santo Patrono, se cade in un giorno di lezione!

Un consiglio da mamma a mamma

Ricordate che ogni bambino ha i suoi tempi per adattarsi al ritorno a scuola. Alcuni potrebbero essere entusiasti, altri un po’ più riluttanti. L’importante è mantenere un atteggiamento positivo e trasmettere loro sicurezza.

E voi, care mamme, come vi state organizzando per il rientro a scuola? Avete qualche trucco speciale per rendere questo momento più sereno per i vostri bambini? Condividete le vostre esperienze nel nostro forum, sono sicura che tutte noi possiamo imparare qualcosa di nuovo!