22.000 firmatari per la petizione “Basta Compiti”

campagna basta compitiLa petizione: “BASTA COMPITI!”, sostenuta dall’omonimo gruppo Facebook (oltre 9 mila iscritti) e lanciata sulla piattaforma: “change.org” dal dirigente scolastico Maurizio Parodi, ha superato le 22 mila adesioni, a conferma della gravità di un problema sottovalutato o disconosciuto nonostante abbia assunto proporzioni inusitate.

I compiti a casa sono motivo di grave disagio, sofferenza profonda, soprattutto per gli studenti più svantaggiati (e per le loro famiglie); costringono i genitori (laddove vi siano e abbiano le “risorse” per farlo) a svolgere “compiti” impropri, improvvisandosi insegnanti di complemento o di sostegno; rappresentano una delle cause dell’abbandono scolastico e suscitano ripugnanza per lo studio, odio per la scuola; limitano drammaticamente il tempo libero, destinato al riposo, alla ricreazione, allo svago o allo svolgimento di altre attività (motorie, artistiche, espressive…), dalla scuola trascurate, ma non per questo meno formative.

È appena il caso di ricordare che, soprattutto all’estero, vi sono consolidate e pregevoli esperienze di scuola senza compiti (si pensi soltanto alla Finlandia) gli esiti delle quali, in termini di capacità e competenze acquisite, sono tanto più significativi considerato lo scarso profitto dimostrato, anche in ricerche recenti, dagli studenti italiani.

Questo è il senso dell’iniziativa, promossa nella speranza che, il prima possibile, possa trovare pieno riconoscimento ed esercizio “il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…” sancito dall’art.31 della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dallo Stato italiano il 27 maggio 1991, con legge n.176.

Alla Campagna: “BASTA COMPITI!” hanno aderito illustri personaggi, tra i quali:

Gianluigi Paragone – Giornalista e Conduttore di programmi Tv e Radio

Giacomo Stella – Professore all’Università di Modena Reggio Emilia

Paolo Ferri – Professore all’Università “Bocconi” di Milano

Marco Isopi – Professore all’Università “La Sapienza”, di Roma.

Cristina Zucchermaglio – Professore all’Università “La Sapienza” di Roma

Elena Motti – Professore all’Università di Parma

Luca Guzzetti – Professore all’Università di Genova

Alessandro Dal Lago – Sciologo, Scrittore

Francesco Tonucci – Ricercatore CNR, Scrittore

Hanno aderito anche numerose Associazioni, tra le quali:

 

 il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE)

il Coordinamento Genitori Democratici (CGD) 

 la Fondazione Montessori.

Maurizio Parodi – 3398218727

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.