Si può rimanere incinta durante l’allattamento? La risposta può sorprenderti!

Ho appena avuto un bambino, ma… sto guardando un test di gravidanza positivo, il mio test di gravidanza positivo. Come può essere? È possibile rimanere incinta durante l’allattamento?!  Beh si.

Sorpresa test di gravidanza

In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere la tua fertilità durante l’allattamento , tra cui:

  • È possibile rimanere incinta mentre allatti?
  • Dopo quanto tempo dal parto riavrai il ciclo?
  • Quali sono i segnali che stai ovulando anche se non ti è ancora tornato il ciclo?

Puoi rimanere incinta durante l’allattamento?

Anche se non è così probabile, si può certamente rimanere incinta durante l’allattamento.

  • Nella maggior parte dei casi, le donne che allattano al seno non sono fertili per circa sei settimane immediatamente dopo la nascita.
  • In alcuni casi, l’allattamento al seno ritarda ulteriormente la fertilità perché spesso sopprime l’ovulazione.

Come? Quando allatti al seno, il tuo corpo produce prolattina per aiutare a produrre il latte. La prolattina sopprime gli ormoni, come l’estrogeno e il progesterone, che facilitano l’ovulazioneQuanto più allatti al seno, più prolattina produci e meno probabilità hai di rimanere incinta.

Puoi rimanere incinta durante l’allattamento al seno se utilizzi il Metodo dell’Amenorrea da Allattamento?

L’amenorrea da allattamento è un periodo, dopo il parto, durante il quale non si hanno le mestruazioni. Il metodo dell’amenorrea da allattamento è un metodo contraccettivo temporaneo che si basa sull’allattamento al seno esclusivo.

La maggior parte delle mamme che allattano, sperimentano amenorrea da allattamento almeno per i primi mesi di allattamento al seno esclusivo. Anche se di rado, alcune mamme la sperimentano per oltre un anno. È diverso per tutti, in base a come funzionano i propri organismi.

Quanto è efficace la contraccezione basata sull’amenorrea da allattamento?

Sebbene l’amenorrea da allattamento sia una forma di controllo delle nascite molto efficace se capìta e utilizzata correttamente, non è un metodo sicuro al 100%.

Gli studi dimostrano che l’efficacia varia dal 98 al 99,5% se applicata correttamente. Esistono tre condizioni che devono essere soddisfatte affinché questo metodo funzioni:

  • Devi allattare esclusivamente il tuo bambino. Questo significa niente aggiunte di latte in formula. Inoltre il tuo bambino deve poppare almeno ogni 4 ore durante il giorno e 6 ore durante la notte. 
  • Il tuo bambino deve avere meno di 6 mesi.
  • Non ti è ancora tornato il ciclo mestruale.

Se una qualsiasi di queste condizioni dovesse cambiare (ritorno del ciclo, allattamento artificiale) o il bambino supera i 6 mesi, l’amenorrea da allattamento non sarà più un metodo di contraccezione sicuro per te.

Da notare:

Il problema con il metodo dell’amenorrea da allattamento è che molte donne non lo conoscono abbastanza, o non lo conoscono affatto come forma efficace di contraccezione.

Dopo quanto tempo dal parto torneranno le mestruazioni? 

Ad alcune donne il ciclo torna appena otto settimane dopo la nascita,  mentre altre possono rivederlo dopo un anno e anche più.

È difficile sapere quando il corpo si sta preparando per il ritorno del ciclo mestruale e una donna potrebbe ovulare prima che le mestruazioni tornino. Per questo motivo, potresti rimanere incinta durante l’allattamento anche se sei ancora senza ciclo.  

Segnali che stai ovulando anche se non ti sono ancora tornate le mestruazioni

  • Per la maggior parte delle donne, il sangue mestruale sarà il primo indicatore che sono tornate fertili, seguito dall’ovulazione.
  • Per tutte le altre, l’ovulazione avverrà prima della comparsa del sangue mestruale.

Nel secondo caso, le donne che non usano nessun metodo di contraccezione potrebbero concepire prima ancora di sapere di essere tornate fertili.

Ecco alcuni indizi che ti aiutano a scoprire se stai ovulando: 

  • Picchi nella temperatura corporea, chiamata anche temperatura corporea basale
  • Aumento del muco cervicale
  • Crampi nella zona pelvica inferiore
  • Aumento della libido
  • Gonfiore
  • Seni sensibili
  • Se hai un sospetto ma non la certezza, prova a fare un test dell’ovulazione

Nota: quando il ciclo si ripresenta durante l’allattamento al seno, potrebbe non essere come prima della gravidanza.

Infatti potrebbe essere:

  • più leggero o più abbondante
  • più marrone, rosa o giallo
  • più o meno lungo
  • diverso nella regolarità (può venire ogni 28 giorni o in modo casuale)

Nel corso del tempo il tuo ciclo mestruale dovrebbe tornare alla normalità, ma nel frattempo potresti essere ancora fertile.

Se non sei pronta per un altro bambino

Se ti stai chiedendo se è possibile rimanere incinta mentre si allatta  perché tu o il tuo partner non siete pronti per un altro bambino, pensate ad una forma di contraccezione giusta per voi (in questo post parliamo dei metodi naturali per individuare l’ovulazione)

Se invece sei pronta per il fratellino

Se invece ti stai chiedendo se puoi rimanere incinta mentre allatti al seno perché lo vuoi, assicurati di dare al tuo corpo il tempo di riprendersi completamente dal parto.

Gli esperti suggeriscono di  aspettare almeno 1 anno, preferibilmente 2 prima di riprovare.

Se comunque sei pronta per il secondo, puoi seguire i seguenti passi:

  • Aumentare l’apporto di cibo solido al bambino . Prova ad aumentare l’apporto di cibo solido se il bambino ha più di 6-8 mesi. Questo ridurrà la domanda di latte, che influisce sulla produzione di ormoni e ti riavvicina alla fertilità.
  • Incoraggia il bambino a  dormire tutta la notte.  Avere un bambino che dorme tutta la notte aiuta, poiché sarà necessario riposare durante la tua nuova gravidanza.
  • Ottimizza la tua dieta e il tuo stile di vita. Mangiare in modo appropriato riporta in pista i tuoi ormoni e accelera il tuo ritorno alla fertilità (leggi anche Tornare in forma dopo la gravidanza)
  • Incomincia a prendere vitamine e acido folico. Il tuo corpo ha passato molto tempo a nutrire un’altra vita. Inizia a prendere supplementi di vitamine e acido folico il prima possibile per assicurarti di avere abbastanza folati e altri nutrienti per sostenere una gravidanza sana.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.